Pneumatici Online

Posso usare pneumatici invernali in estate?

PEUMATICI INVERNALI: i Migliori Prezzi su Amazon - TEST TCS 2024 MODELLI "MOLTO CONSIGLIATO"

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870★★★★

Mostra Prezzo

GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE 3★★★★

Mostra Prezzo

MICHELIN ALPIN 6★★★★

Mostra Prezzo

DUNLOP WINTER SPORT 5★★★★

Mostra Prezzo

VREDESTEIN WINTRAC PRO★★★★

Mostra Prezzo


Si possono usare i pneumatici invernali in estate? Questa è una domanda che spesso viene fatta per E-mail a Gommeblog; cerchiamo di dare una risposta: utilizzare pneumatici invernali durante la bella stagione, in cui è possibile rilevare temperature ben superiori ai 10° C è sconsigliabile poichè gli spazi di frenata risultano maggiori (vedi test TCS). Inoltre è bene ricordare che la mescola di gomma dei pneumatici invernali è progettata per le stagioni fredde, stagioni contraddistinte da temperature inferiori a 7°C. Guidare con pneumatici invernali durante primavera ed estate, comporta avere spazi di frenata più lunghi sia su asfalto asciutto, sia su strada bagnata (dati rilevati in seguito a Test su pneumatici invernali effettuati dal TCS).


grafico temperatura grip


Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI


7 thoughts on “Posso usare pneumatici invernali in estate?

  • Ho quiesto se posso girare con gomme invernali sia primavera-estate avendo Suv- Rav4 grazie.Sono obbligato a toglierle..??..

  • E io che faccio?
    Percorro circa 400km a settimana di questi solo 70km su strade di montagna e spesso devo viaggiare per pochi tratti con le catene montate e per il resto in autostrada constantemente sopra i 12°. Vorrei passare alle termiche per evitare rischi e la scomodità delle catene, ma che sicurezza mi possono offrire queste coperture M+S in autostrada?
    Grazie per la risposta

  • per ai fini legali (assicurazione o multe)comporta conseguenze l’uso di gomme invernali in estate

  • Chiedo scusa ma, in seguito ad una revisione, è stato riportato un giudizio errato. Adesso l’articolo è stato corretto. Grazie per la segnalazione

  • A – Gli pneumatici invernali, cosiddetti termici, vanno in temperatura anche con climi freddi, se li uso in estate raggiungono una temperatura più elevata e quindi aderiscono al terreno con maggiore efficacia, quindi ancora minore spazio di frenata ma più consumo di battistrada, perchè diventano più morbidi.
    B – Gradirei che mi fosse spiegato come può la frenata dipendere dallo spessore del battistrada; semmai può dipendere se il terreno è asciutto o bagnato per via dell’acquaplaning. Sull’asciutto un battistrada da 6 mm è efficace quanto uno da 4 mm, ma la frenata diventa più efficace in assenza di battistrada per via della maggiore superficie di aderenza sul terreno.

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.