MODELLO |
VALUTAZIONE TCS |
PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL SPORTCONTACT 7 | ★★★★ | |
BRIDGESTONE POTENZA SPORT | ★★★★ | |
MICHELIN PILOT SPORT 5 | ★★★★ | |
GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6 | ★★★★ | |
VREDESTEIN ULTRAC PRO | ★★★★ | |
YOКОHAMA ADVAN SPORT V107 | ★★★★ | |
FIRESTONE FIREHAWK SPORT | ★★★★ | |
FALKEN AZENIS FK520 | ★★★★ | |
DUNLOP SPORT MAXX RT 2 | ★★★★ | |
NEXEN N'FERA SPORT | ★★★★ | |
TOYO PROXES SPORT 2 | ★★★★ |
Il Governo sta dimostrando particolare impegno nella lotta all’evasione. Federpneus (Associazione Nazionale Rivenditori Specialisti di Pneumatici) ha quindi fondate speranze che vada in porto la battaglia che da anni sta conducendo per ottenere una regolamentazione che combatta il fenomeno dell’evasione dell’Iva nel commercio di pneumatici. Come in tutti i casi di evasione di imposte, anche l’evasione dell’Iva sui pneumatici danneggia non solo l’erario ma anche i contribuenti onesti, che devono fare i conti con la concorrenza sleale di chi le imposte non le paga. E’ proprio per difendere i suoi associati dalla concorrenza sleale di operatori “disinvolti” che Federpneus ha chiesto l’estensione anche al settore dei pneumatici della validità dei commi 2 e 3 dell’articolo 60 bis del Decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972 n. 633. Queste norme prevedono che vi sia solidarietà tra venditore ed acquirente nella responsabilità per il pagamento dell’Iva all’importazione, ma solo per determinati settori ritenuti ad alto rischio di evasione. Federpneus da anni chiede che tra i settori interessati dalla norma antievasione vi sia anche quello dei pneumatici.
Dopo alcune iniziative parlamentari sull’argomento non andate in porto, Federpneus il 22 gennaio 2009 pose ufficialmente il problema all’allora Ministro dell’Economia, senza ottenere alcuna risposta. Ad una successiva richiesta inoltrata il 4 ottobre 2010, il Ministero ha finalmente risposto con una nota del 3 dicembre 2010, ma non risolvendo la questione, bensì affermando: “Al riguardo la scrivente, nel far presente che l’accoglimento di tale proposta è rimesso a valutazioni di carattere politico, fa rilevare che per attuare tale misura antifrode è necessario, da parte della competente Agenzia delle Entrate che legge per conoscenza, una preliminare verifica sulla reale diffusione dei fenomeni evasivi nel settore delle cessioni dei pneumatici che giustifichi il richiesto intervento normativo”.
Ipotizzando che le valutazioni di carattere politico fossero a favore dell’estensione di una misura antifrode ad un settore che la richiedeva, anche per tutelare gli operatori onesti, Federpneus riteneva che il problema sarebbe stato risolto in tempi ragionevoli. Ma, un anno dopo la risposta del Ministero, nulla era successo, e così Federpneus con lettera in data 22 dicembre 2011 ha riproposto il problema all’attuale Ministro dell’Economia e delle Finanze sen. Mario Monti. Si spera quindi che la soluzione di questa vicenda dal sapore kafkiano sia finalmente vicina. Tra l’altro, sottolinea Federpneus, “l’accoglimento della disposizione antievasiva da noi invocata non richiede nuovi adempimenti né all’Agenzia delle Entrate, né agli operatori onesti, ma può dare un contributo al risanamento al Bilancio dello Stato che è indubbiamente una priorità ineludibile per il Paese”.
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Tamoil 9581 Olio per Auto SINT 10W40 B-D Lt.4 | 28,50 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
|
Lubrificanti GROUPOIL 5W30 ACEA C3 5x1L- Olio motore totalmente sintetico formulato con oli base... | 32,90 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
TAMOIL Super Universal 15w-40 4 LT Olio Motore Auto Diesel Benzina GPL | 27,90 EUR | Acquista su Amazon |