Competizioni

La Audi R8 LMS ultra al via del Campionato Italiano GT3

TOP 11 PEUMATICI ESTIVI: i Migliori Prezzi su Amazon - TEST TCS 2025 "MOLTO CONSIGLIATO"

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL SPORTCONTACT 7 ★★★★

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE POTENZA SPORT ★★★★

Mostra Prezzo

MICHELIN PILOT SPORT 5 ★★★★

Mostra Prezzo

GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6 ★★★★

Mostra Prezzo

VREDESTEIN ULTRAC PRO ★★★★

Mostra Prezzo

YOКОHAMA ADVAN SPORT V107 ★★★★

Mostra Prezzo

FIRESTONE FIREHAWK SPORT ★★★★

Mostra Prezzo

FALKEN AZENIS FK520 ★★★★

Mostra Prezzo

DUNLOP SPORT MAXX RT 2 ★★★★

Mostra Prezzo

NEXEN N'FERA SPORT ★★★★

Mostra Prezzo

TOYO PROXES SPORT 2 ★★★★

Mostra Prezzo


Ripartirà il 6 maggio dal circuito di Vallelunga la stagione sportiva della R8 LMS ultra in Italia, impegnata nel combattuto Campionato Italiano classe GT3. Come sempre, sarà Audi Sport Italia a portare in pista le vetture che dovranno confrontarsi con le migliori avversarie di categoria, tra cui Ferrari 458 Italia, Porsche 997 GT3R e Bmw Z4 GT3. Le due R8 LMS ultra saranno affidate agli equipaggi composti dal 3 volte vincitore alla 24 Ore di Le Mans Dindo Capello, con Andrea Sonvico, Vicecampione Italiano GT3 su R8 LMS nel 2011 e Davide Di Benedetto, con Alex Frassineti. Per ottemperare agli impegni ufficiali in qualità di pilota Audi Sport, nelle prime due gare della stagione Dindo Capello lascerà il sedile della propria vettura a Christian Montanari, pilota con esperienze nel Campionato Superstars e in campionati endurance internazionali. La vettura preparata per la partecipazione ai vari Campionati Nazionali di Classe GT3 prende il nome quest’anno di Audi R8 LMS ultra, richiamando la tecnologia di costruzione leggera Audi che viene applicata anche ai modelli di serie. In virtù dell’adozione, tra le altre cose, di portiere in fibra di carbonio e vetratura laterale e posteriore in policarbonato, la massa complessiva della vettura è scesa da 1290 a 1250 kg.

la audi r8 lms ultra al via del campionato italiano gt3 r8 ultra1

Nello specifico la vettura 2012 ha ricevuto migliorie a livello di motore, con coppia massima incrementata e miglior efficienza complessiva; sfoggia appendici aerodinamiche ridefinite, ha pneumatici anteriori di sezione più larga e un generale miglioramento delle canalizzazioni di raffreddamento di freni e motore, oltre a un miglioramento della ventilazione dell’abitacolo.

Questo il calendario del Campionato Italiano GT3 per la stagione 2012:

  • Vallelunga – 05/06.05.2012
  • Mugello – 09/10.06.2012
  • Misano – 07/08.07.2012
  • Imola – 01/02.09.2012
  • Mugello – 22/23.09.2012
  • Monza – 20/21.10.2012

Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.