Attualità

Continental alla “Corsa della Speranza”

TOP 11 PEUMATICI ESTIVI: i Migliori Prezzi su Amazon - TEST TCS 2025 "MOLTO CONSIGLIATO"

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL SPORTCONTACT 7★★★★

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE POTENZA SPORT★★★★

Mostra Prezzo

MICHELIN PILOT SPORT 5★★★★

Mostra Prezzo

GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6★★★★

Mostra Prezzo

VREDESTEIN ULTRAC PRO★★★★

Mostra Prezzo

YOКОHAMA ADVAN SPORT V107★★★★

Mostra Prezzo

FIRESTONE FIREHAWK SPORT★★★★

Mostra Prezzo

FALKEN AZENIS FK520★★★★

Mostra Prezzo

DUNLOP SPORT MAXX RT 2★★★★

Mostra Prezzo

NEXEN N'FERA SPORT★★★★

Mostra Prezzo

TOYO PROXES SPORT 2★★★★

Mostra Prezzo


Se sicurezza vuol dire salute, il messaggio che la multinazionale tedesca del pneumatico intende veicolare attraverso l’appoggio all’evento creato dall’Associazione Correre per la Speranza è quello della cura particolare alla salute dell’individuo, che assume una connotazione ancor più rilevante se i soggetti sono i bambini. E’ infatti la salvaguardia del bambino il motivo traente della comunicazione televisiva 2012 di Continental, bambino visto nei sui differenti momenti giornalieri, che viaggi in auto con i genitori o che giochi a palla a fianco di una strada trafficata ed innevata. Con la “Corsa della Speranza” l’impegno alla salute assume una valenza ancor più pregnante, data la finalità dell’operazione, volta a rendere il cancro una malattia sempre più curabile, fornendo sostegno a studi e progetti rivolti all’oncologia pediatrica.

corsa della speranza

Continental è uno tra i primi fornitori dell’industria automobilistica nel mondo. Nella veste di produttore di impianti frenanti, sistemi e componentistica per motore e telaio, strumentazione, soluzioni per infotainment, elettronica di bordo, pneumatici e prodotti tecnici in elastomeri, Continental fornisce un importante contributo alla sicurezza e alla salvaguardia del clima globale. Continental, inoltre, è un partner competente nel campo della comunicazione in rete per autoveicoli. Attualmente Continental ha un organico di quasi 169.000 persone in 46 paesi.

Nella veste di uno tra i produttori di pneumatici leader a livello mondiale, la Divisione ha realizzato nel 2011, con un organico di oltre 41.000 persone, un fatturato di oltre 8,8 miliardi di euro. La Divisione Pneumatici attualmente conta 22 centri di produzione e sviluppo nel mondo. L’ampia gamma di prodotti ed i continui investimenti nella ricerca e sviluppo costituiscono un importante contributo per una mobilità più efficiente dal punto di vista economico ed ecologico.

Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.