MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL SPORTCONTACT 7 | ★★★★ | |
BRIDGESTONE POTENZA SPORT | ★★★★ | |
MICHELIN PILOT SPORT 5 | ★★★★ | |
GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6 | ★★★★ | |
VREDESTEIN ULTRAC PRO | ★★★★ | |
YOКОHAMA ADVAN SPORT V107 | ★★★★ | |
FIRESTONE FIREHAWK SPORT | ★★★★ | |
FALKEN AZENIS FK520 | ★★★★ | |
DUNLOP SPORT MAXX RT 2 | ★★★★ | |
NEXEN N'FERA SPORT | ★★★★ | |
TOYO PROXES SPORT 2 | ★★★★ |
Il prossimo anno tutti gli pneumatici slick, eccetto la mescola supersoft, saranno completamente nuovi e faranno il loro debutto in pista nel primo test ufficiale del 2012, che si svolgerà il prossimo febbraio in Spagna. Il pilota della Red Bull Racing Mark Webber ha conquistato la sua prima vittoria nella gara finale di una stagione di notevole successo per Pirelli, utilizzando i nuovi P Zero Yellow soft e i P Zero White medium e con una minaccia di pioggia mai concretizzatasi. Webber ha preso il comando nel giro 29, dopo che il suo compagno di squadra Sebastian Vettel, scattato in testa dalla pole, ha perso terreno a causa di un problema al cambio. Webber ha adottato una strategia di tre soste, usando tre set di pneumatici soft e un set di medie, andando a vincere la gara con un vantaggio di 16,9 secondi sul compagno di squadra. È stata la settima vittoria in carriera per Webber, che gli è valsa il terzo posto finale nella classifica Piloti. Circa un’ora prima della gara, sul paddock di Interlagos è caduta un po’ di pioggia isolata, ma il gran premio si è svolto in condizioni di asciutto e con temperature di circa 24 gradi centigradi d’ambiente. Tutte e 24 le monoposto hanno scelto di partite con gli pneumatici P Zero Yellow soft, che avrebbero consentito una maggiore flessibilità nelle strategie in caso di pioggia.
Il pilota della McLaren Jenson Button è stato il primo a passare alla mescola media nel giro 31, adottando una strategia diversa rispetto al suo compagno di squadra Lewis Hamilton. Tutti i primi quattro hanno scelto una strategia di tre soste, con il pilota della Ferrari Felipe Massa, quinto al traguardo, migliore tra chi ha optato per i due pitstop, avendo effettuato i primi due stint sulle soft e quello finale sulle medie. Button è stato l’unico pilota a utilizzare i Pirelli PZero White medium per due stint, facendo l’ultima sosta nel giro 52. L’inglese è riuscito a spingere al massimo nel tratto finale, nel tentativo di conquistare la terza posizione, cosa che gli è riuscita a nove giri dalla fine, conquistando l’ottavo podio in nove gare e il secondo posto nel Campionato Piloti. Anche il giro più veloce in gara è stato stabilito sugli pneumatici P Zero White medium, proprio dal vincitore Mark Webber nell’ultimissimo giro. È stato l’ottavo giro più veloce del pilota australiano quest’anno sugli pneumatici Pirelli.
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Tamoil 9581 Olio per Auto SINT 10W40 B-D Lt.4 | 28,50 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
|
Lubrificanti GROUPOIL 5W30 ACEA C3 5x1L- Olio motore totalmente sintetico formulato con oli base... | 32,90 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
TAMOIL Super Universal 15w-40 4 LT Olio Motore Auto Diesel Benzina GPL | 27,90 EUR | Acquista su Amazon |