Competizioni

Capirossi e MotoGP 2011: Stop a gomme troppo dure e pericolose

Loris Capirossi portavoce dei piloti per la sicurezza in pista. Il campione romagnolo inizierà la nuova avventura dichiarando guerra ai pneumatici moto troppo duri e quindi pericolosi. Capirex, ritiratosi dalle competizioni pochi mesi fa e nominato consulente nel campo della sicurezza, in un’intervista a Motosprint ha dichiarato: Carmelo mi ha detto che in tema di pneumatici posso sentirmi libero di arrabbiarmi, quindi ho usato questo potere immediatamente. Il mio incontro con i responsabili della Bridgestone a Valencia è stato duro, ho detto loro che certe cose non saranno più accettate: le gomme sono troppo dure e quindi troppo pericolose, devono essere cambiate.

La situazione gomme nel 2011 non è mai stata chiara, così nel 2012 – continua Capirossi; ho deciso che sceglierò personalmente le gomme per i piloti. Ci sono stati problemi anche con numeri di serie: con quel numero si può capire quando il pneumatico è stato fabbricato e uno di due anni fa non può andare veloce come uno fabbricato la settimana scorsa. Alcuni piloti avevano le gomme nuove e alcuni quelle vecchie e questa situazione non va bene. C’è una cosa importante che tutti devono sapere: voglio fare quello che sto facendo adesso al fine di rendere la vita più facile per i piloti», conclude Loris.

One thought on “Capirossi e MotoGP 2011: Stop a gomme troppo dure e pericolose

  • Bravo Loris. Uno che ne capisce può fare molto. Attenzione però alla vera padrona della MotoGP : Honda . Nel 2011 i pneumatici erano stati costruiti apposta per lei, come d’altra parte anni fa erano fatti per DUCATI (vero, Stoner…). La vera soluzione è, come al solito,la CONCORRENZA. Un solo fornitore sceglie la strada meno rischiosa (per lui) e sicuramente dovrà cedere alle richieste del più forte. Ritorniamo a Michelin, Pirelli, Dunlop , Bridgestone e vediamo chi è il migliore ? mica male come idea… Un lamp a tutti

Lascia un commento