MODELLO |
VALUTAZIONE TCS |
PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL SPORTCONTACT 7 | ★★★★ | |
BRIDGESTONE POTENZA SPORT | ★★★★ | |
MICHELIN PILOT SPORT 5 | ★★★★ | |
GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6 | ★★★★ | |
VREDESTEIN ULTRAC PRO | ★★★★ | |
YOКОHAMA ADVAN SPORT V107 | ★★★★ | |
FIRESTONE FIREHAWK SPORT | ★★★★ | |
FALKEN AZENIS FK520 | ★★★★ | |
DUNLOP SPORT MAXX RT 2 | ★★★★ | |
NEXEN N'FERA SPORT | ★★★★ | |
TOYO PROXES SPORT 2 | ★★★★ |
Indice Contenuti
Un decreto legge potrebbe cambiare i regolamenti inerenti riciclaggio e raccolta dei pneumatici usurati. Quanto potrebbe gravare sulle nostre tasche questo cambiamento? Agli automobilisti potrebbe costare circa 4€ a gomma e permetterà di recuperare 80 mila tonnellate. di pneumatici vecchi l’anno. Questo nuovo decreto legge si prefigge lo scopo di chiudere tutte le discariche abusive di pneumatici fuori uso (PFU), per i quali è tempo di una nuova vita. Il recupero delle gomme vecchie e non più utilizzabili sarà affidato a società consortili, come la Ecopneus (società che raggruppa i principali Costruttori i gomme: Michelin, Bridgestone, Continental, Goodyear – Dunlop, Marangoni, e Pirelli) che si faranno garanti del riciclaggio.
4 Euro a Gomma
La notizia apparsa su il Sole 24 Ore, ed attesa sulla Gazzetta Ufficiale per la fine di marzo, annuncia che i primi recuperi di gomme inutilizzabili potrebbero iniziare in autunno 2010; il costo non peserà sulle tasche dei contribuenti, ma unicamente sulle tasche degli automobilisti: infatti al momento dell’acquisto di nuovi pneumatici, all’interno della fattura o dello scontrino fiscale sarà inserita una nuova voce denominata eco-contributo.
Secondo varie indiscrezioni, l’importo max sarà di circa 4 euro per pneumatico (auto), cifra che doppia (circa) rispetto al costo che tutt’oggi i gommisti inseriscono all’interno del cambio gomme per lo smaltimento di pneumatici vecchi.
Eco – Contributo
Grazie all’“eco-contributo” sarà possibile riciclare circa 80.000 tonnellate di gomme che ogni anno vengono abbandonate nelle discariche abusive. Non male, specialmente considerando che ogni anno (dati Ecopneus ed Assogomma) sul territorio italiano vengono consumate 350.000 tonnellate di pneumatici e solo nel 2009 sono stati venduti circa 28 milioni di pneumatici nuovi.
Restiamo in attesa della pubblicazione ufficiale per ulteriori news.
Fonte: Al Volante
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Tamoil 9581 Olio per Auto SINT 10W40 B-D Lt.4 | 28,50 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
|
Lubrificanti GROUPOIL 5W30 ACEA C3 5x1L- Olio motore totalmente sintetico formulato con oli base... | 31,25 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
TAMOIL Super Universal 15w-40 4 LT Olio Motore Auto Diesel Benzina GPL | 27,90 EUR | Acquista su Amazon |
Salve , e con altrettanto stupore ho scoperto che alcune disceriche comunali non ritirano i pneumatici usati , secondo voi e’ giusto ? come dobbiamo comportarci ? poi ci stupiamo che tante persone abbandonano questi pneumatici nei campi , ASSURDO
Salve,
con molto stupore ho scoperto che alcuni Comuni ancora mescolano i pneumatici con la spazzatura, infatti, in questo modo i cittadini pagano due volte lo smaltimento, poiché il cittadino, quando effettua il cambio dei pneumatici, paga la tassa di smaltimento ai gommisti e lo stesso cittadino, paga di nuovo, la tassa sulla spazzatura che emette il Comune!
Il fatto strano è che il Comune permette di far rubare legalmente i gommisti la tassa di smaltimento per i pneumatici esausti e contestualmente i cittadini vengono presi in giro dal Comune !!
Poveri cittadini !!!
Sarà interessante vedere come i network di gommisti affronteranno questo decreto con le aziende del noleggio a lungo termine, che tutt’oggi ancora non pagano lo smaltimento dei pneumatici.
Giuliano
E la tassa sullo smaltimento che già paghiamo cos’è?