MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL SPORTCONTACT 7 | ★★★★ | |
BRIDGESTONE POTENZA SPORT | ★★★★ | |
MICHELIN PILOT SPORT 5 | ★★★★ | |
GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6 | ★★★★ | |
VREDESTEIN ULTRAC PRO | ★★★★ | |
YOКОHAMA ADVAN SPORT V107 | ★★★★ | |
FIRESTONE FIREHAWK SPORT | ★★★★ | |
FALKEN AZENIS FK520 | ★★★★ | |
DUNLOP SPORT MAXX RT 2 | ★★★★ | |
NEXEN N'FERA SPORT | ★★★★ | |
TOYO PROXES SPORT 2 | ★★★★ |
Indice Contenuti
Continental sta sfruttando la sua ampia conoscenza nel settore dei componenti per auto per dimostrare come un veicolo super tecnologico non debba essere per forza costoso e irraggiungibile dal comune guidatore. Grazie al progetto High Tech Low Cost la casa tedesca è riuscita a realizzare un prototipo di auto letteralmente stracolma di innovazioni tecniche, che potrebbero fare invidia all’astronave Enterprise di Star Trek. Volete un esempio? La portiera non si apre certo con una chiave! Figuriamoci, troppo scontato. Che ne dite di un’apertura comandata dal vostro cellulare? Decisamente più tecnologico. Inoltre ruotando lo stesso telefono metteremo persino in moto il propulsore, quasi per magia. Continental, inoltre, starebbe lavorando anche ad un ulteriore ampliamento di questo servizio, per fare in modo che dal nostro cellulare sia possibile addirittura scegliere le stazioni radio da sintonizzare oppure accendere l’illuminazione interna.
Inegrazione totale con il guidatore
Date ora un’occhiata alle foto della galleria. Vedete quella piastra che sembra quasi un fornello elettrico? Beh, non serve per scaldare la zuppa, ma è un’altra idea molto interessante di Continental. I segnali luminosi che vedete accesi su quella superficie nera serviranno per comunicare in maniera sicura e non invasiva con il guidatore. Grazie alla visione periferica e a una serie di codici semplici da ricordare, queste luci potranno segnalare problemi o altri eventi che coinvolgono la macchina, senza che ci sia bisogno di distogliere lo sguardo dalla strada. Infine il fiore all’occhiello è lo schermo del sistema di infotainment da 7 pollici, attraverso il quale è possibile controllare praticamente ogni aspetto dell’auto e anche programmare un po’ di svago per i passeggeri. Un sistema già presente in molti veicoli, ma che in quest’auto futuristica è capace di rispondere semplicemente ai movimenti delle dita, eliminando completamente qualsiasi pulsante o levetta.
Futuro … molto molto vicino
Questo prototipo, ovviamente, in questo momento rappresenta solo un “esercizio” scientifico, ma non ci stupiremmo se tra qualche anno tutte le auto potranno godere di queste tecnologie. In fondo Continental le ha già realizzate e l’azienda garantisce che un’auto di serie con queste componenti non costerebbe più di un veicolo normale.
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Tamoil 9581 Olio per Auto SINT 10W40 B-D Lt.4 | 26,60 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
|
Lubrificanti GROUPOIL 5W30 ACEA C3 5x1L- Olio motore totalmente sintetico formulato con oli base... | 31,25 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
TAMOIL Super Universal 15w-40 4 LT Olio Motore Auto Diesel Benzina GPL | 27,90 EUR | Acquista su Amazon |