Pneumatici Online

F1: Pirelli molto preoccupata per l’usura dei pneumatici al GP del Belgio

TOP 11 PEUMATICI ESTIVI: i Migliori Prezzi su Amazon - TEST TCS 2025 "MOLTO CONSIGLIATO"

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL SPORTCONTACT 7★★★★

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE POTENZA SPORT★★★★

Mostra Prezzo

MICHELIN PILOT SPORT 5★★★★

Mostra Prezzo

GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6★★★★

Mostra Prezzo

VREDESTEIN ULTRAC PRO★★★★

Mostra Prezzo

YOКОHAMA ADVAN SPORT V107★★★★

Mostra Prezzo

FIRESTONE FIREHAWK SPORT★★★★

Mostra Prezzo

FALKEN AZENIS FK520★★★★

Mostra Prezzo

DUNLOP SPORT MAXX RT 2★★★★

Mostra Prezzo

NEXEN N'FERA SPORT★★★★

Mostra Prezzo

TOYO PROXES SPORT 2★★★★

Mostra Prezzo


Dopo la preoccupazione di Adrian Newey, anche Pirelli avrebbe preso in serissima considerazione il problema dell’usura accusata dai suoi pneumatici Pzero durante lo scorso Gran Premio del Belgio sulla pista di Spa-Francoschamps. Pare che qualche giorno fa la casa italiana abbia convocato ad una riunione tutti i rappresentanti dei team del campionato di Formula 1 per fare il punto della situazione. Il problema più grande che ha afflitto le gomme nel weekend sembra sia derivato dall’impossibilità di Pirelli di provare la sua produzione sull’asfalto della pista belga. Per questo motivo erano stati usati i dati delle slick usate dai piloti durante l’ultima sessione di qualifiche Q3, che tra l’altro sarebbero state le stesse gome con cui avrebbero poi iniziato la gara il giorno dopo. I risultati pare siano stati insoddisfacenti, giustificando in questo modo le parole del direttore tecnico della Red Bull.

pirelli usura belgio f1

Occorreva trovare un rimedio per il blistering e il degrado delle gomme d’asciutto. Secondo alcuni rumor, Pirelli avrebbe ammesso di aver sottovalutato le sollecitazioni in tratti del circuito come l’Eau Rouge e Raidillon. Pare esistesse il rischio che anche in condizioni ottimali le gomme non sarebbero durate più di 6 giri. Al momento sarebbero in fase di studio alcune soluzioni, dopo che al Gran Premio la questione pneumatici è stata di assoluta importanza.

Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.