Pneumatici Online

Brembo consegna a Bernie Ecclestone il premio Freno Tricolore

TOP 11 PEUMATICI ESTIVI: i Migliori Prezzi su Amazon - TEST TCS 2025 "MOLTO CONSIGLIATO"

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL SPORTCONTACT 7★★★★

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE POTENZA SPORT★★★★

Mostra Prezzo

MICHELIN PILOT SPORT 5★★★★

Mostra Prezzo

GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6★★★★

Mostra Prezzo

VREDESTEIN ULTRAC PRO★★★★

Mostra Prezzo

YOКОHAMA ADVAN SPORT V107★★★★

Mostra Prezzo

FIRESTONE FIREHAWK SPORT★★★★

Mostra Prezzo

FALKEN AZENIS FK520★★★★

Mostra Prezzo

DUNLOP SPORT MAXX RT 2★★★★

Mostra Prezzo

NEXEN N'FERA SPORT★★★★

Mostra Prezzo

TOYO PROXES SPORT 2★★★★

Mostra Prezzo


Tempo di celebrazioni, non solo per i 150 anni dell’Unità d’Italia. Anche la celebre azienda bergamasca Brembo festeggia quest’anno i 50 anni di attività e per farlo, in occasione del Gran Premio di Monza dello scorso weekend, il presidente Alberto Bombassei ha consegnato a Bernie Ecclestone un premio speciale chiamato Freno Tricolore. Si tratta di un vero e proprio impianto frenante decorato con i colori della bandiera italiana, realizzato in un unico esemplare. Si tratta ovviamente di una celebrazione per l’uomo e per lo stesso circus della Formula 1, che mai come quest’anno ha visto rinnovarsi l’interesse di un pubblico che fino a qualche anno fa era in netto calo. Il premio è stato consegnato in quanto Ecclestone ha il merito di “aver dato lustro alla Formula Uno in questi anni e per aver permesso a Brembo di crescere assieme a questo campionato, diventando il fornitore della maggior parte dei team”.

ecclestone brembo freno tricolore

Ecclestone ha accettato di buon grado il riconoscimento in compagnia di alcuni rappresentanti del Mondiale, in particolare i piloti della Ferrari Fernando Alonso e Felipe Massa, insieme ai due campioni della Toro Rosso, Sebastian Vettel e Mark Webber. Brembo entrò in Formula 1 nel 1975 e da allora il suo nome è quasi divenuto sinonimo di “freno” all’interno del settore. I piloti con freni Brembo hanno conquistato ben 16 campionati del mondo, mentre le scuderie hanno raccolto ben 21 titoli assoluti, la maggior parte dei quali (14) con la Rossa di Maranello.

Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.