MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL SPORTCONTACT 7 | ★★★★ | |
BRIDGESTONE POTENZA SPORT | ★★★★ | |
MICHELIN PILOT SPORT 5 | ★★★★ | |
GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6 | ★★★★ | |
VREDESTEIN ULTRAC PRO | ★★★★ | |
YOКОHAMA ADVAN SPORT V107 | ★★★★ | |
FIRESTONE FIREHAWK SPORT | ★★★★ | |
FALKEN AZENIS FK520 | ★★★★ | |
DUNLOP SPORT MAXX RT 2 | ★★★★ | |
NEXEN N'FERA SPORT | ★★★★ | |
TOYO PROXES SPORT 2 | ★★★★ |
Nel primo trimestre del 2012 in Italia sono stati immatricolati 290 caravan (roulotte) e 1.543 autocaravan (camper), per un totale di 1.833 veicoli per turismo itinerante. Grazie a questo dato l’Italia si colloca al quinto posto nella graduatoria dei maggiori Paesi europei per immatricolazioni di veicoli per turismo itinerante. Come si vede nella tabella qui sotto, a precedere l’Italia in questa graduatoria sono Germania (a quota 10.897 immatricolazioni), Francia (7.503), Regno Unito (7.078) e Olanda (2.486). Questi dati derivano da un’elaborazione di Federpneus (Associazione Nazionale dei Rivenditori Specialisti di Pneumatici) su dati provenienti dalla European Caravan Federation.
Nonostante il difficilissimo quadro economico italiano ed internazionale il mercato di caravan e autocaravan in Europa ha un andamento moderatamente positivo. Nel primo trimestre del 2012 le vendite di questi veicoli sono infatti cresciute del 2,5%. E’ una buona notizia anche per il nostro paese, perché l’industria di caravan ed autocaravan in Italia, secondo gli ultimi dati presentatati da Anfia, esporta il 58% della sua produzione.
Tra l’altro la quota di turisti che si muovono sulle strade italiane in caravan o autocaravan è importante e proprio in vista dell’aumento del traffico delle prossime settimane Federpneus raccomanda a coloro che utilizzano questi mezzi di trasporto per le loro vacanze di effettuare, prima di partire, un accurato controllo, in particolare dei pneumatici, la cui manutenzione (soprattutto dopo un lungo periodo di sosta) è di fondamentale importanza per ridurre i consumi di carburante (argomento di grande attualità visti i tempi di crisi economica e la forte crescita dei prezzi alla pompa) e per garantire la sicurezza. In particolare sono da controllare la pressione di gonfiaggio e le condizioni esterne dei pneumatici (per verificare lo stato di usura e l’assenza di tagli, abrasioni o altre anomalie). Per eseguire questi controlli è ; opportuno rivolgersi a rivenditori specialisti di pneumatici che hanno a loro disposizione le attrezzature e l’esperienza necessaria per svolgerli in tutta sicurezza.
Il pneumatico moderno è sempre più performante e tecnologico, al passo con le innovazioni del veicolo, con il quale deve costantemente dialogare, e lo deve fare al meglio. Il rivenditore specialista di pneumatici possiede la professionalità e la strumentazione adeguata per offrire un servizio al pneumatico a regola d’arte. La professionalità è stabilita anche per legge. Infatti la legge 122/92 “Disposizioni in materia di sicurezza della circolazione stradale e disciplina dell’attività di autoriparazione”, al fine di raggiungere un più elevato grado di sicurezza stradale, disciplina e qualifica le diverse categorie di autoriparatori tra cui il gommista, il quale deve avere e mantenere una serie di requisiti tecnici e attrezzature specifiche.
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Tamoil 9581 Olio per Auto SINT 10W40 B-D Lt.4 | 28,50 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
|
Lubrificanti GROUPOIL 5W30 ACEA C3 5x1L- Olio motore totalmente sintetico formulato con oli base... | 31,25 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
TAMOIL Super Universal 15w-40 4 LT Olio Motore Auto Diesel Benzina GPL | 27,90 EUR | Acquista su Amazon |