Pneumatici Online

Michelin TV Pneu, nasce la televisione dei pneumatici: il 1° Video, la diversità dei pneumatici

I pneumatici parlano, adesso ne abbiamo finalmente la prova !! Non ci credete? Bene, il video che Gommeblog.it vi propone mostra un’interessante intervista a ben quattro pneumatici diversi: dunper, rally, gomme moto e pneumatici per metropolitane. Inizia infatti oggi, lunedì 24 Maggio 2010, una serie di interviste finalizzate a rispondere alle innumerevoli domande che ciascun consumatore si pone durante l’acquisto di gomme nuove per il proprio veicolo. A dare le riposte saranno proprio loro, i nostri cari amici “gommosi”, su TV Pneu, la televisione dei pneumatici. Sviluppata e promossa da Michelin, TV Pneu è un modo moderno ed estremamente innovativo per dialogare con i consumatori, cioè con tutti coloro che desiderano conoscere i pneumatici in tutti i loro aspetti, da quelli più tecnici a quelli più curiosi. Quello che Gommeblog.it propone oggi è il primo di sette video che ci accompagneranno ogni lunedì per ben sette settimane. Non aspettatevi la classica “noisosa” e “fredda intervista”, i video sono molto coinvolgenti ed estremamente… no, non vi voglio anticipare nulla !!

 

Perché una TV sui pneumatici?

 

Da attente analisi di mercato, è risultato che i consumatori sono sempre più attenti a ciò che desiderano acquistare, sia esso un televisore, un’auto, un elettrodomestico e persino un pneumatico. Dico persino perché fino a qualche tempo fa, al momento dell’acquisto di pneumatici nuovi, ci si recava da un qualsiasi gommista, si sceglieva tra i 2, 3 modelli a disposizione e si andava a casa tranquilli. Bene i tempi sono decisamente cambiati. Con l’avvento del web, il consumatore è diventato più attento e scrupoloso, legge, si documenta, si informa; insomma cerca sempre maggiori informazioni, informazioni finalizzate ad un buon acquisto. I pneumatici, essendo prodotti tecnologici richiedono, per essere acquistati con massima consapevolezza, una conoscenza approfondita. Nel nostro piccolo ce ne accorgiamo in Gommeblog.it, migliaia di visitatori al giorno e migliaia di pagine visualizzate; parola d’ordine: INFORMAZIONE. Sono quindi moltissime le domande che “girano” (scusate il termine !!) intorno ai pneumatici, dalla più semplice Come si legge un pneumatico alla più difficile Cosa significa resistenza al rotolamento.

 


 

Quali argomenti tratterà TV Pneu?

 

TV Pneu tratterà 7 argomenti in 7 video, rispettivamente proposti in quest’ordine cronologico:

 

  1. Diversità dei pneumatici (disponibile dal 24 maggio)
  2. Come si producono i penumatici
  3. Come leggere un pneumaticoTV Pneu 3° Video
  4. Importanza della pressione di gonfiaggio dei pneumaticiMichelin TV Pneu 4° Video
  5. Cosa significa resistenza al rotolamento
  6. Durata chilometrica delle nostre gomme
  7. Pneumatici invernali: Michelin TV Pneu 7° video

 

Diversità dei pneumatici: Video n°1

 

Il primo video rilasciato da Michelin parte da una considerazione semplice ma estremamente importante: i pneumatici sono il risultato di un equilibrio di prestazioni contrastanti tra loro.

 

Per questo motivo in base alla tipologia di veicolo su cui sono equipaggiati e in relazione al tipo di utilizzo, le gomme si differenziano l’una dall’altra in modo molto rilevante. Facciamo un esempio: un pneumatico per Dumper (vedi CAT 797) sarà caratterizzato da superbe prestazioni in termini di trazione su fondo sterrato e portata ma al contrario non sarà in grado di garantire aderenza e precisione di guida di una gomma rally; stessa cosa vale per i pneumatici slick: secondo voi potrebbero resistere queste gomme così performanti in una lotta alle tonnellate in una miniera? Per questo motivo, possiamo affermare che “Il giusto pneumatico cambia tutto”, cioè non esiste un pneumatico N°1, ma esisterà sicuramente un pneumatici N°1 PER LE VOSTRE ESIGENZE. Ad insegnarcelo, in queste sette settimane sarà proprio Michelin.

 

Ma adesso basta con le parole, gustatevi il primo video della nuova TV Pneu di Michelin. Buona Visione.

 

 

Fonte: Michelin

Lascia un commento