MODELLO |
VALUTAZIONE TCS |
PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | ★★★★ | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE 3 | ★★★★ | |
MICHELIN ALPIN 6 | ★★★★ | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | ★★★★ | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | ★★★★ |
Anche se equipaggiamo la nostra auto con gomme estive “nuove”, quindi aventi uno spessore del battistrada molto profondo, non otterremo le stesse prestazioni raggiunte dai pneumatici invernali. Goodyear e Gommeblog.it consigliano di utilizzare gomme invernali nella stagione invernale in quanto progettate volutamente per l’inverno. Tra le gomme estive e le invernali esistono differenze tecnologiche fondamentali, differenze che permettono ai pneumatici invernali di avere performance migliori nelle condizioni fredde:
- Mescole e loro composizione
- Tecnologia delle lamelle
- Disegni del battistrada specifici.
Caratteristiche in grado di esaltare le prestazioni della vettura, e che permettono di viaggiare sicuri su strade ghiacciate e innevate, con gomme termiche lo spazio di frenata è molto ridotto (rispetto alla stessa auto che monta pneumatici estivi).
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Lubrificanti GROUPOIL 5W30 ACEA C3 5x1L- Olio motore totalmente sintetico formulato con oli base... | 32,90 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
|
Tamoil 9581 Olio per Auto SINT 10W40 B-D Lt.4 | 27,50 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
TAMOIL Super Universal 15w-40 4 LT Olio Motore Auto Diesel Benzina GPL | 25,48 EUR | Acquista su Amazon |