Pirelli Winter Sottozero Serie 2: Recensione di un lettore
Test inviato da un lnostro lettore che ha equipaggiato la propria BMW 118d con i pneumatici invernali Pirelli Winter Sottozero Serie 2 Run – Flat nella misura 205/55 R16.
Gomme Pirelli. Pirelli Pneumatici Prove, Test Recensioni Gomme. Pneumatici Invernali Pirelli e Gomme Estive. Da P Zero a Conturato fino a Sottozero Neve M+S. Tutte le ultime novità su gomme e pneumatici Pirelli: Pneumatici e Gomme Pirelli, Prove, Test Recensioni Gomme. Pneumatici Invernali Pirelli Sottozero, Snowcontrol, Pirelli Winter e Gomme Estive come le famosissime Pirelli P ZERO, Cinturato …
Di seguito i Link a tutti i Modelli Gomme Pirelli
Test inviato da un lnostro lettore che ha equipaggiato la propria BMW 118d con i pneumatici invernali Pirelli Winter Sottozero Serie 2 Run – Flat nella misura 205/55 R16.
All’anteriore troviamo cerchi in lega 9J x 21″ equipaggiati con pneumatici PZero 255/30, mentre al posteriore il canale aumenta a 12J ed il diametro sale a 22 pollici (12J x 22″ ); con gomme 335/25 ZR 22.
Gommate Pirelli PZero Corsa System, le nuove Lamborghini Gallardo Singapore Limited Edition sono mosse dal V10 utilizzato sulla Valentino Balboni; 550 CV, 320 km/h e di 0 – 100 km/h in soli 3,9 secondi
Nuovo record di velocità su ghiaccio (330 km/h) per Pirelli a bordo di una stupenda Bentley Continental Super Sport Cabriolet pilotata dal campione di Rally Juha Kankkunen
Pirelli fornirà pneumatici per il Citroen Racing Trophy. La casa ha previsto la fornitura di pneumatici da competizione sia per asfalto, sia per fondi sterrati provati nel WRC di cui la casa è stata fornitrice di gomme unica per due anni
Anche Pirelli, come accaduto per Bridgestone, ha deciso di aumentare il prezzo dei pneumatici. L’incremento varierà dal 3% al 7% in base alla categoria di prodotti. I pneumatici moto subiranno l’aumento minimo pari al 3%
Pneumatici F1 Pirelli: tutte le caratteristiche tecniche sia delle gomme slick, sia dei pneumatici rain da bagnato. Le dimensioni per entrambe le tipologie: 13 pollici
In completa sintonia con la strategia Green Performance Pirelli, finalizzata allo sviluppo di prodotti e soluzioni capaci di coniugare il massimo delle prestazioni e della sicurezza con il rispetto dell’ambiente
Emirati Arabi, Pirelli in qualità di fornitore unico di pneumatici per le stagioni 2011-2013, inaugura la nuova stagione di F1. Con una sessione di prove senza precedenti nella storia della Formula 1, Pirelli ha indetto prove in notturna e test su asfalto bagnato
Michelin Pilot Super Sport sfidano i pneumatici più performanti della concorrenza: Dunlop Sport Maxx GT, Continental Sport Contact 5P, Pirelli PZero, Bridgestone S001, Goodyear Eagle F1
I nuovi pneumatici Michelin sfidano le gomme ad alte prestazioni della concorrenza: Dunlop Sport Maxx GT, Continental Sport Contact 3, Pirelli PZero, Bridgestone Potenza RE050A, Goodyear Eagle F1 Asymmetric
Citroen, acquistando 2 pneumatici invernali Michelin, Continental, Pirelli o Bridgestone, mette in palio 100 orologi Citroen Racing ed 1 Citroen C3 Picasso.
Tutti i titolari di Card Telepass Premium che possiedono autoveicoli che rientrano all’interno delle classi di pedaggio A e B fino a 3,5 tonnellate, acquistando, sino al 15 dicembre 2010, 4 pneumatici estivi o 4 pneumatici invernali Pirelli, gomme vettura, SUV o trasporto leggero, potrenno ottenere fino a 70 € di credito sul pedaggio
Pirelli PZero sono pneumatici tra i più performanti e sportivi firmati da Pirelli stessa. Le auto che hanno scelto queste gomme come equipaggiamento: Ferrari SA Aperta, Maserati Granturismo MC Stradale (P Zero Corsa), e la Lamborghini Gallardo LP570-4 B (P Zero Corsa).
Pirelli scenderà in pista la prossima settimana con le sue nuove gomme destinate alla Formula 1. Per chi non ne fosse ancora a conoscenza, la casa italiana torna nel grande circus dopo vent’anni e va a sostituire Bridgestone nel ruolo di fornitore unico di pneumatici