Michelin

Michelin

Michelin Gomme: Tutte le Novità su Pneumatici Michelin. Gomme Auto e SUV Michelin, Offerte Gomme Michelin e pneumatici michelin listino prezzi. Tutte le misure su estive e pneumatici invernali Michelin

Michelin

Corre l’anno 1889 quando i fratelli André ed Edouard Michelin danno vita a quella che da li a breve tempo sarebbe divenuta una realtà industriale conosciuta e famosa in tutto il mondo: la Michelin Company. Tutto iniziò quando un ciclista si fermò nei pressi della fabbrica Michelin sita a Place des Carmes (Clermont-Ferrand)  per riparare i pneumatici Dunlop che equipaggiavano la sua bicicletta.

Dopo 3 ore di lavoro per riparare il pneumatico e un’intera notte di essiccazione per consentire un corretto incollaggio al cerchio, Edouard Michelin, capisce che il futuro dei trasporti sarebbe decisamente cambiato se i pneumatici fossero diventati semplici e soprattutto veloci da riparare; Edouard deposita così il suo 1° brevetto sui pneumatici smontabili e riparabili in appena 15 minuti, brevetto che consente a breve di vincere la corsa ciclistica Parigi – Brest – Parigi, e di farsi conoscere al pubblico francese.

Dopo svariate manifestazioni ciclistiche Michelin segna una data fondamentale nella storia dei trasporti: equipaggia la l’Éclair, auto costruita appositamente per gareggiare nella Parigi – Bordeaux – Parigi e guidata dai fratelli Michelin. L’Éclair è la prima automobile equipaggiata con pneumatici e per la prima volta nella storia un’auto si muove su aria!

PNEUMATICI ESTIVI MICHELIN

PNEUMATICI INVERNALI MICHELIN

PNEUMATICI MICHELIN ALL SEASON (Quattro Stagioni)

Attualità

La “Torre Michelin”: Il nuovo simbolo del circuito della 24 Ore di Le Mans

La passione per le competizioni, in particolar modo per l’Endurance, ha spinto il Gruppo Michelin a siglare un accordo con l’Automobile Club de l’Ouest (ACO) per la costruzione della nuova torre eretta all’uscita dalla pit-lane, sul rettilineo del Circuito della 24 Ore di Le Mans. Alta 25 m, la “Torre Michelin” mostrerà costantemente la classifica durante la corsa.

Supercar

Mercedes-Benz SLS AMG Coupé Black Series: gomme Michelin Pilot sport Cup 2

I nuovi pneumatici MICHELIN Pilot Sport Cup 2 equipaggiano al 100% Mercedes-Benz SLS AMG Coupé Black Series. Fornire prestazioni superiori è nel DNA di AMG, ed è la missione assegnata ai nuovi pneumatici MICHELIN Pilot Sport Cup 2 che equipaggiano tutte le nuove Mercedes Benz SLS AMG Coupé Black Series. La stretta collaborazione tra il costruttore tedesco e la Casa francese ha permesso di realizzare il progetto che testimonia l’impegno comune per offrire il massimo delle prestazioni.

Supercar

Porsche 911 GT3 Cup: ecco la nuova versione della vettura da corsa più vittoriosa al mondo

La Porsche 911 GT3 Cup è l’auto da corsa che ha riscosso il maggior numero di successi al mondo. Dal 1998 sono stati prodotti 2.395 esemplari della vettura da corsa per team privati simile alla versione di serie. La nuova variante della 911 GT3 Cup è la versione “racing” della futura 911 GT3 e, quindi, la prima vettura da corsa basata sulla settima generazione dell’icona sportiva prodotta a Zuffenhausen

Competizioni

Michelin e Nissan Deltawing: 5° posto assoluto nella faticosa Petit Le Mans

Questo fine settimana ad Atlanta è stato scritto un importante capitolo nella storia di Nissan DeltaWing: il rivoluzionario prototipo ha terminato la sua prima gara, conquistando il quinto posto assoluto nella faticosa Petit Le Mans da 1000 miglia, pur essendo partita dal fondo della griglia dietro tutte le 42 vetture concorrenti.

Pneumatici Online

Città di Gradisca: tutto pronto per il 28° Raduno Internazionale 4×4

A Gradisca d’Isonzo mancano solo pochi dettagli per dare il via alla grande kermesse internazionale del fuoristrada in programma il prossimo 8 dicembre, sabato. Le principali autorizzazioni al transito, cioè quelle che fanno capo alla Regione Friuli Venezia Giulia ed alle Province di Gorizia ed Udine che detengono i permessi più rilevanti come quelli dei beni demaniali (corsi d’acqua) e della tutela della flora e della fauna, sono state acquisite; dei 34 comuni interessati per i tratti in Italia, quasi tutti hanno dato il proprio assenso