Pneumatici Invernali 2012: Test Handling Vs gomme estive
Test pneumatici invernali. La prova di HANDLING su Fiat Abarth 500 con misura pneumatici: 195/45 R16 84V. Gomme termiche contro gomme estive: le differenze
Gomme Termiche, Pneumatici Invernali e Gomme da neve: Prove e Test su gomme invernali, recensioni pneumatici termici e gomme da neve auto e SUV presenti sul mercato online e rivenditori
Test pneumatici invernali. La prova di HANDLING su Fiat Abarth 500 con misura pneumatici: 195/45 R16 84V. Gomme termiche contro gomme estive: le differenze
Prima prova pneumatici invernali che ha interessato l’evento svoltosi a Madonna di Campiglio vede un test gomme termiche relativo alla frenata di emergenza dei mezzi di soccorso. Protagoniste due ambulanze VW Carevelle con gomme 215/65 R16
Nella splendida cornice di Madonna di Campiglio si sono svolti i test organizzati dal Gruppo Produttori di pneumatici di Assogomma per promuovere il pneumatico invernale come elemento fondamentale di sicurezza attiva quando le temperature scendono sotto i 7° e le condizioni della strada diventano particolarmente insidiose a causa di freddo, acqua, neve e ghiaccio, cioè̀ le condizioni climatiche che coinvolgono in questi giorni l’intero Paese.
I pneumatici invernali sono spesso considerati solo delle gomme da neve, pneumatici da neve utilizzabili solo da chi va in montagna e quindi GOMME INUTILI chi vive in città. Ma l’esperienza che stiamo vivendo in questo strano e freddo Febbraio 2012 ci insegna che non è così
Neve a Roma: dopo l’ordinanza del Sindaco Alemanno, i cittadini si sono lanciati letteralmente alla ricerca delle ultime scorte di gomme termiche, pneumatici invernali e catene da neve, sistemi anti-neve ormai quasi del tutti esauriti
Il nostro “Eroe” per non usare altri termini: con neve e ghiaccio .. senza catene, senza gomme termiche e con pneumatici completamente usurati FUORI LEGGE !!
Per circolare, nonostante siano in funzione tutti i mezzi spargisale a servizio del piano neve, sono necessari pneumatici invernali o catene da neve a bordo
Gomme termiche, pneumatici invernali, ordinanze 2011 – 2012: domande e risposte sulle gomme da neve e sulla loro applicazione circa il codice della strada
La Direzione regionale della Protezione Civile del Lazio ha diramato, a tutti gli enti e i soggetti interessati, l’allerta meteo a partire da martedì 31 gennaio, per le successive 24/36 ore, con previsioni di nevicate inizialmente al di sopra di 400/600 metri di quota, per poi proseguire in graduale abbassamento fino a 100/300 metri, in linea con la comunicazione del Dipartimento nazionale della Protezione civile.
Tra Argentera e il confine di Stato, in provincia di CuneoL’Anas comunica che, a causa delle condizioni metteo avverse, é stata chiusa in entrambe le direzioni la strada statale 21 “della Maddalena”, nel tratto compreso tra Argentera e il valico Colle della Maddalena/Confine con la Francia, dal km 55,000 al km 59,708, in provincia di Cuneo.
Sono sempre più numerosi gli automobilisti che nella stagione fredda utilizzano pneumatici invernali. L’introduzione di questo tipo di prodotti ha reso molto più semplice e sicuro l’impiego dell’auto non solo sulle strade innevate, ma nell’intera stagione fredda.
Neve, vetture a trazione integrale BMW, pneumatici invernali Dunlop e l’esperienza del Team GuidarePilotarea, sono le peculiarità principali di questo BMW xDrive Live 2012
Nexen Tire Corporation è stata recentemente insignita del riconoscimento più prestigioso e di più lunga tradizione, il ‘Good Design Award 2011’, per il pneumatico invernale UHP WINGUARD SPORT.
Entro il 29 febbraio 2012 Toyota da la possibilità di acquistare nuovi pneumatici con uno sconto fino al 50%.
Continental ritorna sulle piste da sci con il programma ContiWinterTour, iniziativa atta a testimoniare il forte legame tra i pneumatici invernali e la sicurezza su fondi innevati e ghiacciati