Calze da neve: prime multe in Toscana
Pneumatici invernali, catene da neve e calze da neve, scattano le prime sanzioni in toscana. Multati a Montecatini automobilisti fermati con a bordo le calze da neve.
Gomme Termiche, Pneumatici Invernali e Gomme da neve: Prove e Test su gomme invernali, recensioni pneumatici termici e gomme da neve auto e SUV presenti sul mercato online e rivenditori
Pneumatici invernali, catene da neve e calze da neve, scattano le prime sanzioni in toscana. Multati a Montecatini automobilisti fermati con a bordo le calze da neve.
In inverno. i pneumatici invernali, o gomme termiche, assicurano maggior sicurezza alla guida e prestazioni nettamente superiori alle gomme estive. Analizziamo perchè le gomme invernali sono migliori in condizioni fredde
Una guida su tutte i nuovi ordinamenti in materia di sicurezza stradale: dai pneumatici da neve ai pneumatici invernali, dalle ordinanze invernali regione per regione alla possibilità di montare catene da neve e calze da neve sulla propria auto. Tutto il codice della Strada invernale
Una piccola guida su come guidare nelle condizioni invernali: dalla partenza sulla neve alla frenata su foni innevati passando per la tecnica e la manutenzione dell’auto in inverno sino ad arrivare ai pneumatici invernbali, fondamentali per la sicurezza stradale
In Toscana dal 15 di Novembre sono in vigore le ordinanze invernali 2011, ordinanze che obbligano la circolazione con pneumatici invernali, gomme termiche o catene da neve a bordo. Tuttavia all’interno della regione stessa, le regole variano non solo da provincia a provincia, bensì da comune a comune
Savona: su 350 controlli totali, tra autostrade e strade ordinarie, la Polizia Stradale ha emanato 43 contravvenzioni di 80 Euro a coloro che circolavano senza catene da neve a bordo o gomme termiche montate
L’Altroconsumo e Il Salvagente, nelle loro rilevazioni comparative tra i migliori pneumatici invernali in commercio nell’ Europa continentale, hanno decretato Continental come migliore pneumatico invernale sotto tutti gli aspetti analizzati
Iniziano i controlli circa pneumatici invernali e catene da neve su autostrade, piazzole e strade statali. La Polizia Stradale: “La norma va fatta rispettare”
Un articolo per ringraziare i lettori e festegiare assieme un record: nel mese di novembre Gommeblog.it, portale specializzato in tecnica di pneumatici, cerchi in lega, auto, moto e supercar ha siglato ben 800.000 visite.. Un grazie a tutti i lettori e gli amici che ci seguono !!
Il Comune di Prato e le associazioni di categoria firmano un accordo atto a dare un contributo a chi acquista pneumatici invernali, gomme termiche o catene da neve
Le donne preferiscono i pneumatici invernali alle classiche catene da neve perché più comodi e sicuri. Equipaggiano l’auto per tutto l’inverno e non obbligano a scendere dal mezzo durante le situazioni più critiche
Toscana, dall’autostrada alla città. Analizziamo le sanzioni a cui andiamo incontro se viaggiamo senza pneumatici invernali o catene in “regime” di ordinanza invernale
Yokohama ha annunciato ufficialmente che si occuperà ancora delle gomme invernali che equipaggeranno le Volvo V50 in dotazione alla Polizia di Stato.
Assogomma propone, al fine di facilitare i controlli sulle vetture equipaggiate con pneumatici invernali , uno speciale adesivo da apporre alla vettura. Vi chiediamo: avete montato gomme termiche, ma l’adesivo lo avete attaccato?
Airp, Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici, propone, al fine di contenere i costi e senza rinunciare alla sicurezza, pneumatici invernali ricostruiti, gomme affidabili che, dovendo disporre obbligatoriamente della omologazione ECE ONU, vengono sottoposti agli stessi controlli dei pneumatici nuovi.