Gomme M+S: Pneumatici Invernali “puri” o Quattro Stagioni?
Gomme M+S, pneumatici invernali e gomme 4 stagioni. Come distinguere le gomme termiche pure da pneumatici All-Season anch’essi contraddistinti dalla sigla M+S
Gomme Termiche, Pneumatici Invernali e Gomme da neve: Prove e Test su gomme invernali, recensioni pneumatici termici e gomme da neve auto e SUV presenti sul mercato online e rivenditori
Gomme M+S, pneumatici invernali e gomme 4 stagioni. Come distinguere le gomme termiche pure da pneumatici All-Season anch’essi contraddistinti dalla sigla M+S
Pneumatici Invernali, M+S e carta di circolazione: quale misura di pneumatici neve è possibile montare sulla mia auto? Tutte o solo le misure indicate con M+S?
Pneumatici invernali 2015: facciamo il punto circa l’utilizzo, la scelta e la manutenzione delle gomme termiche, gomme termiche che, come andremo a scoprire, non possono più essere definite solo pneumatici da neve.
Addio al freddo, è ora di montare pneumatici per l’estate
Pneumatici Invernali in estate: 1 mese di tempo per montare gomme estive. Se il codice di Velocità degli pneumatici termici sarà diverso delle misure a libretto multe salate e ritiro carta di circolazione
Pneumatici Invernali Yokohama: è stato presentato al Salone dell’Auto di Ginevra il nuovo modello di pneumatico invernale Yokohama W.drive V905, che garantisce migliore tenuta su neve e una eccellente frenata su fondi ghiacciati e innevati, in virtù delle migliorie sviluppate e applicate dalla casa giapponese al nuovo prodotto.
Test Pneumatici invernali 2014: Alla prova i pneumatici termici Continental ContiWinterContact TS810 Sport nella misura 255/40 R19, gomme invernali studiate appositamente per vetture veloci e sportive
Nokian ha presentato un pneumatico invernale rivoluzionario che permette al conducente di far uscire i chiodi per migliorare la presa del pneumatico sull’asfalto premendo semplicemente un pulsante
Pneumatici invernali: Si possono montare Gomme Termiche in Estate o Fuori dalla stagione Invernale? Facciamo il punto della situazione. Il Ministero precisa – ASSOGOMMA e FEDERPNEUS chiariscono
Gli pneumatici “M+S”, o pneumatici Mud & Snow, sono stati ideati soprattutto per migliorare le prestazioni della tua auto nel fango e nella neve fresca o sciolta. La sigla “M+S” si riferisce al design del battistrada degli pneumatici, che solitamente hanno consistenti scanalature
Ordinanze neve 2013: scattano oggi 15 Novembre le ordinzanze che obbligano la circolazione con pneumatici neve invernali M+S, gomme termiche o catene da neve a bordo
Servono gli pneumatici invernali su una vettura o SUV a trazione integrale in condizioni di neve? la risposta è SI. La trazione 4×4 da sola non è sufficiente se la vettura non è equipaggiata con opportune gomme M+S neve in grad di assicurare massima aderenza al suolo
Ordinanze Invernali SIENA: 15 Novembre 2013 – 15 Aprile 2014 – Obbligo di Circolazione con Pneumatici Invernali o Catene da Neve a Bordo. A SIENA scattano le ordinanze invernali, ordinanze che obbligano la circolazione con gomme termiche o catene da neve a bordo.
Ordinanze Invernali PRATO: 15 Novembre 2013 – 15 Aprile 2014 – Obbligo di Circolazione con Pneumatici Invernali o Catene da Neve a Bordo. A PRATO scattano le ordinanze invernali, ordinanze che obbligano la circolazione con gomme termiche o catene da neve a bordo
Ordinanze Invernali PISTOIA: 15 Novembre 2013 – 15 Aprile 2014 – Obbligo di Circolazione con Pneumatici Invernali o Catene da Neve a Bordo. A PISTOIA scattano le ordinanze invernali, ordinanze che obbligano la circolazione con gomme termiche o catene da neve a bordo