Nuova Fiat Panda: frena da sola .. se tu non lo fai
La nuova Fiat Panda si presenta al pubblico come una vettura innovativa e di classe superiore, specialmente sotto il punto di vista della sicurezza.
Sezione dedicata alla tecnica costruttiva delle auto e veicoli di ultima generazione: il telaio, le sospensioni, i motori e gli organi di trasmissione.
La nuova Fiat Panda si presenta al pubblico come una vettura innovativa e di classe superiore, specialmente sotto il punto di vista della sicurezza.
Ward’s Auto, magazine statunitense rilascia la lista dei miglior motori dell’anno; denominata “10 Best Engines of the Year”, il magazine decreta il vincitore tra i 10 migliori motori disponibili per il mercato USA.
Versione di punta della sportiva ad elevate prestazioni prodotta in serie limitata, Audi R8 GT è caratterizzata da peso ridotto di 100 kg, componenti della carrozzeria in fibra di carbonio. Il V10 FSI con 560 CV permette uno 0 – 100 km/h in 3,6 secondi
Audi RS 3 Sportback: Prestazioni elevate e dimensioni compatte, motore turbo cinque cilindri da 340 CV e 450 Nm, accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi, cambio S tronic a 7 rapporti e trazione integrale permanente quattro
La Classe C più potente di tutti i tempi: V8 AMG da 6,3 litri da 380 kW (517 CV) di potenza massima, Accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,2 secondi, Assetto sportivo, Track Package AMG con pneumatici sportivi a richiesta
Il nuovo SUV di casa Mercedes osservato da vicino: dalle performance stradali alle prestazioni in fuoristrada il nuovo Mercedes Classe M si fa apprezzare per i nuovi sviluppi riguardanti l’autotelaio e per gli innovativi sistemi di gestione della dinamica di marcia, che migliorano ulteriormente tanto il piacere di guida quanto la sicurezza di marcia
Il ritorno di Pirelli alla Formula Uno ha posto gli pneumatici al centro dell’attenzione degli sportivi e degli automobilisti di tutto il mondo. Quanto hanno in comune un P Zero Formula Uno e il suo equivalente stradale?
La nuova Astra GTC si presenta al pubblico con caratteristiche uniche nel segmento: Telaio esclusivo con sistema di sospensioni anteriori HiPerStrut, cerchi in lega da 20 pollici e dinamica di guida elevata
Tutte le caratteristiche della nuova BMW M5: dalle gomme Michelin al cambio a doppia frizione, al motore V8, passando per Drive M, assetto, cerchi in lega e freni. Una ricca galleria di immagini e video
Michelin Pilot Super Sport, 1° equipaggiamento della nuova BMW M5. Il video che spiega la progettazione e lo sviluppo di un binomio perfetto, binomio che nasce dal computer e si conclude con severissimi test al Nurburgring
Per realizzare un nuovo pneumatico da Formula 1, Pirelli adotta inizialmente modelli matematici basati sul computer, modelli CAD che successivamente vengono realizzati e diventano gomme F1 vere e proprie. Prima che questi prototipi siano montati sulla monoposto, Pirelli li sottopone a numerosi test su macchinari e successivamnete alla fase di Test in pista
Un video tecnico per illustrare le differenze tra una gomma da comptizione e un pneumatico stradale. Entrambi sono uniti dalle stesse presetazioni, prestazioni che però vengono erogate in modo e misura nettamente diverso
Nissan ha presentato oggi la prima lega di acciaio al mondo con un grado di resistenza alla trazione elevatissimo e pari a 1.2 gigapascal (GPa). A partire dal 2013, questo nuovo acciaio, ultra resistente ed estremamente duttile, sarà utilizzato per produrre lamine di acciaio da utilizzare nelle parti strutturali del corpo vettura
Il nuovo 4 cilindri arriverà nel 2013 e avrà oltre 300 CV, una turbina super e iniezione diretta di benzina. Equipaggerà le future Alfa Romeo
Molto simile ma totalmente diversa: più potente, più veloce, più ecologica, più tecnologia. Questa è la nuova Porsche 911 Carrera 2012. Tutte le caratteristiche tecniche e prestazionali