VIDEO 24 Ore di Le Mans 2012
Video 24 Ore di Le Mans 2012: i momenti e gli attimi più entusuamanti della più famosa gara di Endurance del mondo: Audi, Michelin, Ferrari, Toyota, Dunlop e tanti altri si daranno battaglia …
Video 24 Ore di Le Mans 2012: i momenti e gli attimi più entusuamanti della più famosa gara di Endurance del mondo: Audi, Michelin, Ferrari, Toyota, Dunlop e tanti altri si daranno battaglia …
24 Ore di Le Mans 2012: le 2 Audi numero 1 e n° 3 gommate Michelin partiranno dalla prima fila. In seconda fila la Toyota TS030 Hybrid n° 8 e l’Audi n° 2. Tutto prpnto per la gara
“Road to London for Sic” si è conclusa oggi con la consegna del casco di Marco Simoncelli sul palco di Riders for Health nel circuito di Silverstone. Attimi di forte emozione ed un tributo calorosissimo del numerosissimo pubblico inglese alle 14 vespe d’epoca partite da Morciano venerdì 8 giugno
24 Ore di Le Mans 2012: Michelin inventa il “pneumatico ibrido” da competizione per correre con gomme slick anche su pista bagnata. Addio alle classiche intermedie
I pneumatici Dunlop sono pronti per l’Ottantesima edizione della 24 Ore di Le Mans, una sfida estenuante e nello stesso tempo avvincente. Il prossimo 16 e 17 giugno, su un circuito di 13.63 km, i pneumatici Dunlop dovranno confrontarsi con superfici diverse, alte velocità e condizioni meteorologiche che possono variare da un momento all’altro. La scelta dei pneumatici giusti risulta perciò di vitale importanza per l’andamento della gara.
Dopo dieci vittorie, è giunto il momento per Audi di affrontare una nuova sfida. E per la Casa tedesca correre a Le Mans non significa soltanto puntare al successo. Le competizioni, infatti, da sempre rappresentano il banco di prova per nuove tecnologie e la 24 Ore di Le Mans ne è uno degli esempi più brillanti.
Miglior risultato in stagione per il BMW Motorrad Italia GoldBet Superbike Team che al Misano World CIrcuit – in gara 2 Superbike – ha conquistato grazie ad Ayrton Badovini il quinto posto finale, con Michel Fabrizio che ha concluso sesto dopo una buona rimonta. Nella gara precedente i due piloti avevano chiuso rispettivamente in undicesima e quattordicesima posizione
F1 Canasa: Sebastian Vettel si è aggiudicato per il secondo anno consecutivo la pole in Canada –la seconda in stagione- con un tempo di 1m13.784s stabilito con la sua Red Bull gommata P Zero Red supersoft. Il pilota tedesco si era confermato il più veloce anche nella terza sessione di prove libere della mattina, superando il ferrarista Fernando Alonso di soli 0.006 secondi, entrambi con mescole supersoft
Il BMW Motorrad Italia GoldBet Superbike Team nella Superpole del Round di Misano, ha ottenuto oggi il miglior risultato della sua – ancora breve – storia nel Mondiale SBK.Ayrton Badovini ha infatti conquistato la prima fila dello schieramento di partenza e domani scatterà dalla terza posizione in griglia.
Circuito Marco Simoncelli: Il Misano World Circuit ha visto ieri in pista i piloti del Mondiale Superbike per la prima di tre giornate di questo settimo round della stagione, il quarto del 2012 per la Coppa FIM Superstock 1000
Formula 1 Gran Premio del Canada: Poiché quest’anno il regolamento consente l’utlizzo dell’allocazione completa degli undici set di slick sin dall’inizio del week-end, tutti i Team hanno da optato per montare gomme P Zero Yellow soft e Red supersoft sin dalla prima sessione del mattino
Michelin, che punta quest’anno alla 15a vittoria consecutiva alla 24 Ore di Le Mans, e i suoi 32 Team partners hanno sfruttato questa giornata di test sul circuito della Sarthe per effettuare una prova generale prima della più celebre corsa di Endurance al mondo (16‐17 giugno)
Le due soluzioni più morbide della gamma F1 Pirelli – il P Zero Red Supersoft e il P Zero Yellow soft – scenderanno in pista anche per il Gran premio del Canada, ma questa volta dovranno affrontare una sfida ben diversa rispetto a quella vista due settimane fa a Monaco
Nicky Hayden e Valentino Rossi, entrambi condizionati dal “grip” per il momento troppo scarso per sfruttare appieno il potenziale della moto, oggi hanno chiuso rispettivamente in decima e dodicesima posizione.
Ci aspettiamo un consumo delle gomme basso, tale da farci consigliare ai Team una strategia a due pit-stop; benchè qualcuno potrebbe tentare una gara con un solo cambio