Shayton Equilibrium
Realizzata da Andrej Stanta, questa supercar è mossa da un potente V12 da 1.100 CV ed è in grado di passare da 0 a 100 in soli 2.9 secondi e di accelerare da 0 a 200 in appena 8.5 secondi
Supercar e Exotic Cars. Tutte le ultime news sulle Supercar più potenti e veloci, come Lamborghini, Ferrari, Bentley, Porsche, Audi, BMW. Auto e motori da sogno, le mitiche Dream Car.
Le 10 auto più costose del mondo come Bugatti La Voiture Noire, Rolls Royce, Mercedes Benz Maybach Exelero, Bugatti Divo, Ferrari FXX-K Evo, Aston Martin AM-RB001, Pagani Huayra BC, Koenigsegg Regera, Zenvo TS1 GT, Arash AF10 ibrida, Bugatti Chiron Pure Sport
Realizzata da Andrej Stanta, questa supercar è mossa da un potente V12 da 1.100 CV ed è in grado di passare da 0 a 100 in soli 2.9 secondi e di accelerare da 0 a 200 in appena 8.5 secondi
Audi TT RS Plus? Il documento svela uno screenshot del catalogo ricambi, ETKA, catalogo che, stando all’immagine che vi riportaiamo sotto presenta una variante denominata Audi TT RS Coupé Plus Quattro 2.5 con 360 CV (265 kW).
Lamborghini ha iniziato positivamente il 2011 con una forte gamma prodotti ed un numero eccezionale di ordini per la nuova Lamborghini Aventador LP 700-4
Il reparto ruote prevede sportivissimi cerchi in lega forgiati RAYS da 19″ e pneumatici Dunlop SP Sport 01 nelle misure 245/40 R19 all’anteriore e 275/35 R19 al posteriore muniti di sensori di pressione
Michelin PIlot Super Sport per domare la nuova Agera R. Spinta da un 5 litri V8 sprigiona 1.115 cavalli e 1.200 Nm. Prestazioni da primato. 0-100 in meno di 3 secondi e 440 Km/h
Per scaricare a terra la potenza Gumpert si affida al parter Michelin (come visto a Dubai con l’Apollo); il reparto ruote è infatti caratterizzato da cerchi in lega da 19 pollici (anteriore) e 20 pollici (posteriore). I cerchi calzano pneumatici UHP Michelin Pilot Super Sport nelle misure 265/35 R19 e 345/30 R20
Nasce la nuova Lamborghini Aventador LP700-4, una vera supersportiva in grado di erogare 700 cavalli e di passare da 0 a 100 in soli 2.9 secondi. Cambio robotizzato ISR, sospensioni push-rod, telaio in fibra di carbonio, freni carboceramici e pneumatici Pirelli
Per coprire lo 0-100 in appena 3 secondi netti Nissan ha optato per i nuovi Dunlop SP Sport MAXX 600 DSST CTT, gomme sviluppate appositamente per la GT-R. La velocità massima è di 315 Km/h