MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL WINTERCONTACT TS870 | ★★★★ | |
GOODYEAR ULTRAGRIP PERFORMANCE 3 | ★★★★ | |
MICHELIN ALPIN 6 | ★★★★ | |
DUNLOP WINTER SPORT 5 | ★★★★ | |
VREDESTEIN WINTRAC PRO | ★★★★ |
È operativo da oggi il piano di Viabilità Italia per la stagione invernale 2014-2015. Le misure mirano ad una gestione efficace della viabilità nella stagione invernale e delle eventuali emergenze causate da precipitazioni nevose.
La pianificazione viene realizzata attraverso il monitoraggio continuo delle previsioni meteorologiche elaborate dal Dipartimento della Protezione Civile, per poter mettere in campo uomini e mezzi adeguati ai livelli di allerta.
E attraverso adeguati interventi tecnici sul manto stradale, dal trattamento preventivo con gli spargisale all’utilizzo di mezzi sgombraneve. Verranno costantemente verificate le condizioni della strada e del traffico, per l’eventuale attivazione dei provvedimenti di fermo temporaneo dei mezzi pesanti o deviazioni su percorsi alternativi, e verranno potenziate le attività di comunicazione sulle condizioni di percorribilità delle strade sia sui pannelli a messaggio variabile dislocati lungo la rete, sia attraverso il Cciss, Isoradio e gli organi d’informazione radio-televisivi locali.
Il Piano contiene:
- La mappatura aggiornata delle aree e dei nodi della rete autostradale più esposti a criticità legate alle precipitazioni nevose;
- Le tratte autostradali e le aree di stoccaggio – interne o esterne all’autostrada – per il fermo temporaneo dei mezzi pesanti con massa a pieno carico superiore alle 7,5 t. (per evitare il rischio di intraversamento con conseguente blocco del traffico);
- Le Linee guida per la gestione coordinata delle emergenze invernali su aree geografiche vaste che interessano più concessionarie autostradali;
- Le azioni di competenza di tutti gli attori: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti; Dipartimento dei Vigili del Fuoco; Comitati Operativi per la Viabilità delle Prefetture; Dipartimento della Protezione Civile; Polizia Stradale; Arma dei Carabinieri; Polizia Ferroviaria; Anas; Concessionarie autostradali; Ferrovie dello Stato Italiane; Struttura di Vigilanza sulle Concessioni Autostradali; Unione delle Province d’Italia; Associazione Nazionale Comuni Italiani.
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Lubrificanti GROUPOIL 5W30 ACEA C3 5x1L- Olio motore totalmente sintetico formulato con oli base... | 32,90 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
|
Tamoil 9581 Olio per Auto SINT 10W40 B-D Lt.4 | 27,05 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
TAMOIL Super Universal 15w-40 4 LT Olio Motore Auto Diesel Benzina GPL | 25,48 EUR | Acquista su Amazon |