Gomme Auto

Ferrari e Pirelli: nuovi pneumatici PZero per domare quadi 1000 CV

TOP 11 PEUMATICI ESTIVI: i Migliori Prezzi su Amazon - TEST TCS 2025 "MOLTO CONSIGLIATO"

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL SPORTCONTACT 7★★★★

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE POTENZA SPORT★★★★

Mostra Prezzo

MICHELIN PILOT SPORT 5★★★★

Mostra Prezzo

GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6★★★★

Mostra Prezzo

VREDESTEIN ULTRAC PRO★★★★

Mostra Prezzo

YOКОHAMA ADVAN SPORT V107★★★★

Mostra Prezzo

FIRESTONE FIREHAWK SPORT★★★★

Mostra Prezzo

FALKEN AZENIS FK520★★★★

Mostra Prezzo

DUNLOP SPORT MAXX RT 2★★★★

Mostra Prezzo

NEXEN N'FERA SPORT★★★★

Mostra Prezzo

TOYO PROXES SPORT 2★★★★

Mostra Prezzo


Kers, monoscocca in carbonio e quasi mille cavalli: la nuova Ferrari mette in strada la potenza e la tecnologia della Formula Uno. La nuova Ferrari, una delle auto più attese dell’anno, calzerà in esclusiva un PZero Corsa Asimmetrico, nelle misure 265/30ZR19 all’ anteriore e 345/30ZR20 al posteriore. Pirelli, contando sulla sua esperienza nella massima serie automobilistica in qualità di fornitore unico, ha sviluppato per la nuova nata di Maranello uno pneumatico su misura che raccoglie componenti di derivazione della Formula Uno ma con un working range più elevato e con uno spettro di lavoro più ampio.

pirelli-ginevra-20131

La nuova Ferrari, una delle auto più attese dell’anno, calzerà in esclusiva un PZero Corsa Asimmetrico, nelle misure 265/30ZR19 all’ anteriore e 345/30ZR20 al posteriore. I tecnici Pirelli, lavorando in stretta collaborazione con gli ingegneri del Cavallino rampante, hanno aumentato l’area di impronta dello pneumatico: la maggiore dimensione della copertura dedicata, in particolare quella anteriore, consente, infatti, di ridurre il sottosterzo del veicolo, migliorando l’inserimento in curva ed il grip nella fase di percorrenza. Questi benefici interessano anche la fase di spinta di deriva.

Una delle principali aree su cui si è concentrato lo sviluppo dei PZero Corsa Asimmetrici realizzati ad hoc per la nuova Ferrari ha interessato le strutture, sia del posteriore sia dell’anteriore, rese asimmetriche per compensare le elevate potenze in gioco, con una vettura in grado di accelerare da 0 a 200 in 7,3 secondi.

Le rigidezze tra la parte interna ed esterna della copertura sono state differenziate in modo da ammorbidire l’interno del fianco e della spalla. Per i PZero Corsa Asimmetrici dedicati alla nuova Ferrari, anche le mescole sono state sviluppate tenendo conto delle specificità della vettura. In particolare i tecnici Pirelli hanno lavorato sul mixing, ricorrendo all’uso di polimeri di nuova generazione in grado di assicurare al contempo maggiore stabilità e resistenza agli stress meccanici.

Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.