Gomme Auto

Nuovo Pirelli P Zero (2025) – 40 anni di storia e ora … Rivoluzione Tecnologica

TOP 11 PEUMATICI ESTIVI: i Migliori Prezzi su Amazon - TEST TCS 2025 "MOLTO CONSIGLIATO"

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL SPORTCONTACT 7★★★★

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE POTENZA SPORT★★★★

Mostra Prezzo

MICHELIN PILOT SPORT 5★★★★

Mostra Prezzo

GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6★★★★

Mostra Prezzo

VREDESTEIN ULTRAC PRO★★★★

Mostra Prezzo

YOКОHAMA ADVAN SPORT V107★★★★

Mostra Prezzo

FIRESTONE FIREHAWK SPORT★★★★

Mostra Prezzo

FALKEN AZENIS FK520★★★★

Mostra Prezzo

DUNLOP SPORT MAXX RT 2★★★★

Mostra Prezzo

NEXEN N'FERA SPORT★★★★

Mostra Prezzo

TOYO PROXES SPORT 2★★★★

Mostra Prezzo


C’è chi festeggia con una torta, chi con una medaglia… e poi c’è chi lo fa con un’evoluzione epocale.

È il caso di Pirelli, che nel 2025 celebra i 40 anni del suo pneumatico più iconico, il P Zero, presentando al mondo l’attesissima quinta generazione.

Il Pirelli P Zero è più di un semplice pneumatico: è un simbolo. Nato nel 1985 per accompagnare le supercar più ambiziose dell’epoca, ha saputo crescere, cambiare e migliorarsi a ogni generazione.

Oggi torna in scena con un progetto completamente rinnovato, frutto di intelligenza artificiale, sviluppo virtuale e tutta l’esperienza maturata tra pista e strada.

Pirelli P Zero 2025 0003

  

Dalla pista alla strada… e ritorno

Il nuovo P Zero è stato sviluppato utilizzando sistemi digitali all’avanguardia: algoritmi AI progettati da Pirelli e test virtuali hanno permesso di ottimizzare ogni dettaglio.

Il risultato? Un pneumatico con un handling ancora più preciso, spazi di frenata ridotti, usura uniforme e performance costanti per tutta la sua durata.

Esteticamente colpisce già al primo sguardo grazie alle grafiche a contrasto sul fianco, ma è la tecnologia sotto la mescola a fare la differenza. Il battistrada è stato completamente riprogettato con scanalature più evolute e un’impronta a terra ottimizzata, così da aumentare l’aderenza in curva e la stabilità in ogni condizione.

Tra i tratti distintivi del nuovo Pirelli P Zero, si confermano senza dubbio prestazioni e sicurezza ai massimi livelli. I test in pista, condotti sia su asfalto asciutto che bagnato, parlano chiaro: l’handling è stato ulteriormente migliorato, offrendo al guidatore una risposta precisa e intuitiva, anche in condizioni critiche. Non da meno sono le performance in frenata, con spazi ridotti che posizionano la nuova gamma – al momento del lancio – nella Classe “A” dell’etichetta europea per il comportamento sul bagnato.

Uno degli obiettivi principali nello sviluppo di questa nuova generazione era chiaro: anticipare i bisogni di un mercato automobilistico in rapida evoluzione, dove l’elettrificazione sta diventando sempre più centrale.

Ecco perché il lavoro degli ingegneri si è concentrato soprattutto sulla struttura del pneumatico e sul disegno del battistrada, completamente rivisti per offrire performance all’altezza delle aspettative delle auto di ultima generazione. Le scanalature sono state riprogettate, così come l’impronta a terra, oggi ancora più efficace nel garantire aderenza in curva e controllo anche nelle situazioni più dinamiche.

Particolare attenzione è stata data anche alla distribuzione della pressione, ora più equilibrata sull’intera superficie del pneumatico. Questo non solo migliora la frenata, ma consente anche di limitare l’usura e di mantenere prestazioni costanti per tutto il ciclo di vita dello pneumatico.

A completare il tutto, c’è anche un tocco di stile: il nuovo P Zero si riconosce subito, grazie alle nuove grafiche sul fianco con marcature a contrasto, che lo rendono ancora più sportivo, moderno e riconoscibile anche a colpo d’occhio.

Pronto per il futuro elettrico

Una delle grandi sfide del settore oggi è l’elettrificazione, e Pirelli non si è fatta trovare impreparata.

La nuova gamma P Zero integra la tecnologia Elect, pensata per auto elettriche e ibride plug-in: più autonomia (+10%), meno rumorosità, maggiore resistenza alla coppia istantanea dei powertrain elettrici.

Pirelli P Zero 2025 0000

È anche per questo che il nuovo P Zero è già primo equipaggiamento su modelli di altissimo profilo come Lamborghini Urus SE, BMW M5 Touring, Mercedes GLE, Lucid Gravity, Polestar 4 e perfino la Xiaomi SU7.

Misure, gamma e Specialties

Disponibile in misure da 18 a 23 pollici, il nuovo P Zero parte con oltre 50 misure già a listino, molte delle quali dotate delle tecnologie Specialties. La copertura del segmento premium e prestige è totale, e Pirelli è già al lavoro su nuove omologazioni per i prossimi modelli top di gamma.

Il P Zero si inserisce in una famiglia sempre più articolata, che include:

  • P Zero E: oltre il 55% di materiali naturali o riciclati e tripla “A” in etichetta
  • P Zero R: massime prestazioni per chi vuole divertirsi su strada
  • P Zero Trofeo RS: pensato per la pista, ma omologato per l’uso su strada
  • P Zero Winter 2: tenuta e piacere di guida anche su neve e asfalto bagnato

Dalla Ferrari F40 alla mobilità del futuro

In 40 anni di storia, il P Zero ha vestito oltre 3.000 versioni su misura per modelli leggendari: Ferrari F40, Lamborghini Aventador, McLaren P1, tutte le Pagani, Porsche 911, e l’elenco continua.

Con il nuovo P Zero 2025, Pirelli rilancia il proprio DNA sportivo, guardando a un futuro fatto di auto elettriche, sostenibilità e prestazioni senza compromessi.

Su Gommeblog.it continueremo a raccontarvi da vicino questa evoluzione. Restate connessi, perché il mondo degli pneumatici non è mai stato così interessante.

Pirelli P Zero 2025 0004

Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI