MODELLO | VALUTAZIONE TCS | PREZZO |
---|---|---|
CONTINENTAL SPORTCONTACT 7 | ★★★★ | |
BRIDGESTONE POTENZA SPORT | ★★★★ | |
MICHELIN PILOT SPORT 5 | ★★★★ | |
GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6 | ★★★★ | |
VREDESTEIN ULTRAC PRO | ★★★★ | |
YOКОHAMA ADVAN SPORT V107 | ★★★★ | |
FIRESTONE FIREHAWK SPORT | ★★★★ | |
FALKEN AZENIS FK520 | ★★★★ | |
DUNLOP SPORT MAXX RT 2 | ★★★★ | |
NEXEN N'FERA SPORT | ★★★★ | |
TOYO PROXES SPORT 2 | ★★★★ |
Indice Contenuti
Le leggende di domani sono alimentate dalle vittorie di oggi e proprio per seguire i piloti in tutte le fasi della loro carriera sportiva Pirelli ha deciso di ampliare la gamma Diablo Superbike con le nuove misure 100/70 R17 per l’anteriore e 125/70 R17 per il posteriore, per cerchi rispettivamente da 2,5” e 3,5”, che potranno essere utilizzate su moto sportive da 125cm³ e 250cm³. Caratteristiche di tali moto sono il peso contenuto, cerchi piccoli e un interasse ridotto che le rendono agili e rapide nei cambi di direzione. Rispetto alle sorelle maggiori da superbike, sono prive della potenza necessaria per accelerare in uscita da curve strette visto che la potenza media messa a disposizione da questi motori varia da 24 a 44 HP. Ecco perché prediligono uno stile di guida pulito e preciso e la loro leggerezza permette di mantenere traiettorie precise e alte velocità in fase di piega. Il Diablo Superbike nelle nuove “misure piccole” è stato progettato proprio per andare incontro a queste caratteristiche peculiari, pur mantenendo tutte le qualità che hanno reso così famose le misure più grandi utilizzate dai campioni.
Il profilo delle nuove misure
Il profilo delle nuove misure è scolpito in modo tale da garantire grande agilità e una rapida discesa in piega e la mescola utilizzata è in grado di ottimizzare il grip anche se la superfice di contatto si riduce. Questo permette al pilota di frenare bene all’interno della curva, mantenendo una velocità elevata durante tutta la fase di piega, e di disegnare traiettorie con estrema precisione. Le nuove misure del Diablo Superbike offrono, infatti, elevate performance da Superbike pur riducendo la necessità di un set-up specifico e restando pertanto gestibili anche dai piloti meno esperti.
Facili da portare in temperatura
Le principali caratteristiche che questi pneumatici possono vantare sono infatti una riduzione del tempo dedicato al warm up, facilità nell’essere portati in temperatura, un grip elevato per curve da percorrere ad alta velocità, una estrema precisione di traiettoria, nessuna necessità di un set-up sofisticato delle sospensioni e quindi nel complesso un comportamento prevedibile che accresce la sicurezza del pilota e la sua percezione del grip.
Misure e Mescole
La disponibilità e l’utilizzo delle mescole è simile a quelli del resto della gamma Diablo Superbike: la misura anteriore 100/70 R17 sarà disponibile in mescola SC1, mentre per la misura posteriore 125/70 R17 i piloti potranno scegliere tra tre versioni: SC0 e SC1 esclusivamente per la gara mentre la SC2 è più indicata per l’allenamento dal momento che vanta un consumo più lento ed omogeneo e potrà essere usata quindi per diverse sessioni. Entrambe le misure slick, disponibili a partire da gennaio 2012, saranno disponibili da febbraio 2012 anche nella versione rain in mescola SCR1.
Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI
# | Anteprima | Prodotto | Voto | Prezzo | |
---|---|---|---|---|---|
1 |
|
Tamoil 9581 Olio per Auto SINT 10W40 B-D Lt.4 | 28,50 EUR | Acquista su Amazon | |
2 |
|
Lubrificanti GROUPOIL 5W30 ACEA C3 5x1L- Olio motore totalmente sintetico formulato con oli base... | 31,25 EUR | Acquista su Amazon | |
3 |
|
TAMOIL Super Universal 15w-40 4 LT Olio Motore Auto Diesel Benzina GPL | 27,90 EUR | Acquista su Amazon |