Continental tramite l’introduzione di olii catalizzatori nella mescola è riuscita ad ottenere una struttura molecolare priva di discontinuità. Le proprietà elastiche della massa ottenuta risultano così decisamente migliorate. I altri termini Continental è riuscita ad ottenere pneumatici moto meno sensibili agli sbalzi termici, in grado di consumarsi con grandissima uniformità, e poiché vi è assoluta assenza di discontinuità nei legami chimici della massa, è possibile ottenere GRIP sempre ed ovunque.
Grafico Tecnologia Black Chili
Fonte: Continental