Pneumatici Bici

City Pro, la pompa che gonfia da sola le gomme da bici

TOP 11 PEUMATICI ESTIVI: i Migliori Prezzi su Amazon - TEST TCS 2025 "MOLTO CONSIGLIATO"

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL SPORTCONTACT 7★★★★

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE POTENZA SPORT★★★★

Mostra Prezzo

MICHELIN PILOT SPORT 5★★★★

Mostra Prezzo

GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6★★★★

Mostra Prezzo

VREDESTEIN ULTRAC PRO★★★★

Mostra Prezzo

YOКОHAMA ADVAN SPORT V107★★★★

Mostra Prezzo

FIRESTONE FIREHAWK SPORT★★★★

Mostra Prezzo

FALKEN AZENIS FK520★★★★

Mostra Prezzo

DUNLOP SPORT MAXX RT 2★★★★

Mostra Prezzo

NEXEN N'FERA SPORT★★★★

Mostra Prezzo

TOYO PROXES SPORT 2★★★★

Mostra Prezzo


Non è ancora in commercio, ma potrebbe diventarlo a breve se troverà dei finanziatori. La curiosa invenzione di Benjamin Krempel, però, potrebbe davvero rivoluzionare il mondo della sicurezza per quanto riguarda le biciclette. L’inventore è riuscito a scovare un metodo per tenere sempre gonfi e in pressione i pneumatici delle biciclette, unendo due elementi che già esistevano da tempo e automatizzandoli in perfetta simbiosi. Se siete dei ciclisti, vi sarà capitato di trovare ad un certo punto sgonfia la vostra ruota. Certo, per essere dannosa per la bici occorre che sia sgonfia veramente molto e a quel punto vien da chiedersi perché non lo si fosse notato prima. Avere le ruote gonfie, però, è fondamentale per la sicurezza e per il grip, alla luce della scarsa sicurezza di cui già godono i ciclisti. Per questo motivo l’invenzione di Krempel potrebbe essere davvero rivoluzionaria. L’inventore ha semplicemente preso una delle classiche bombolette che si usano per il gonfiaggio e le riparazioni di emergenza dei penumatici. L’ha fissato con un meccanismo per permettergli di rimanere immobile e il gioco è fatto. Gomme sempre gonfie.

city pro

Di questo prodotto ne esisteranno due versioni: il City Pro, prezzato a 50 €, e un modello più economico al momento senza nome, che però avrà una diminuzione di soli 5 €, arrivando a 45 totali. Come detto ancora non si sa se e quando questo marchingegno entrerà in produzione, ma noi speriamo presto. Va detto, però, che il sistema non è a prova di guai: bisognerà sempre ricordarsi di sostituire la “pompetta” non appena questa si esaurirà ed un eventuale danno o buco alle ruote finirebbe per farla esaurire prima del tempo senza che noi se ne accorga. Krempel ci avrà pensato?

Fonte: Zeus News

Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI


Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.