Quando si parla di pneumatici invernali spesso si tende a non associarli (reputandoli inutili) alle vetture dotate di trazione integrale. In questo video test rilasciato da BMW possiamo notare la differenza di aderenza su fondo innevato tra 2 vetture identiche, nel dettaglio 2 nuovissime BMW X3; una equipaggiata con pneumatici invernali, l’altra con gomme estive. Dal video emerge non solo la prontezza di manovra allo sterzo ma anche l’aderenza in percorrenza di curva, il grip in fase di accelerazione specialmente gli spazi di frenata notevolmente più lunghi (pneumatici estivi naturalmente).
Video BMW X3 sulla Neve
Molto spesso ci si dimentica di un fattore fondamentale per la guida su neve, il PESO. I SUV, nonostante la trazione integrale, possono avere grosse difficoltà su fondi innevati proprio a causa della notevole massa che devono portarsi dietro, nel caso dell’ X3 si passano i 1700 kg se non erro. Il fattore peso si avverte soprattutto su strade in discesa, cosa che nel video non viene evidenziata.
Verissimo, i SUV soffrono moltissimo il fattore “peso” in discesa, specialmente questi privi di ridotte