Test Pneumatici Auto

Test Pneumatici Estivi 2025: Le Migliori Gomme per il TCS

TOP 11 PEUMATICI ESTIVI: i Migliori Prezzi su Amazon - TEST TCS 2025 "MOLTO CONSIGLIATO"

MODELLO

VALUTAZIONE TCS

PREZZO

CONTINENTAL SPORTCONTACT 7★★★★

Mostra Prezzo

BRIDGESTONE POTENZA SPORT★★★★

Mostra Prezzo

MICHELIN PILOT SPORT 5★★★★

Mostra Prezzo

GOODYEAR EAGLE F1 ASYMMETRIC 6★★★★

Mostra Prezzo

VREDESTEIN ULTRAC PRO★★★★

Mostra Prezzo

YOКОHAMA ADVAN SPORT V107★★★★

Mostra Prezzo

FIRESTONE FIREHAWK SPORT★★★★

Mostra Prezzo

FALKEN AZENIS FK520★★★★

Mostra Prezzo

DUNLOP SPORT MAXX RT 2★★★★

Mostra Prezzo

NEXEN N'FERA SPORT★★★★

Mostra Prezzo

TOYO PROXES SPORT 2★★★★

Mostra Prezzo


Test Pneumatici Estivi 2025

Test Pneumatici Estivi 2025. Nel tradizionale test annuale del Touring Club Svizzero (TCS), i risultati hanno evidenziato differenze qualitative significative tra i pneumatici estivi testati. La misura scelta è stata la 225/40 R18 92Y, diffusa su vetture come BMW Serie 1 e 2, Volkswagen Golf e Scirocco, Audi A3, Mercedes-Benz Classe A e B, CLA, GLA e SLC, Hyundai i20, Renault Mégane, Škoda Octavia e Superb, e Ford C-Max.

Lo studio ha messo in luce quanto la scelta del pneumatico influisca sulla sicurezza, con spazi di frenata che variano fino a 17 metri.

Test Pneumatici Estivi 2025

Tra i 17 pneumatici esaminati: 11 modelli hanno ottenuto il giudizio “molto consigliato“, 4 modelli sono stati classificati come “consigliato“. 1 modello ha ricevuto la valutazione “consigliato con riserva“. 1 modello è stato etichettato come “non consigliato“.

La valutazione del Test Pneumatici Estivi 2025 si basa su un punteggio complessivo assegnato considerando la sicurezza di guida (70%) e il bilancio ambientale (30%). Quest’ultimo include aspetti come chilometraggio previsto, abrasione, consumo di carburante, peso, rumorosità e sostenibilità.

I Migliori Pneumatici: Precisione, Aderenza e Sostenibilità

Al vertice della classifica troviamo marchi come Continental, Bridgestone, Michelin, Goodyear, Vredestein, Yokohama, Firestone, Falken, Dunlop, Nexen e Toyo. Tra questi spiccano:

Continental SportContact 7: Ottima frenata su asciutto e bagnato, guida precisa e sicurezza eccellente.

Bridgestone Potenza Sport: Elevata aderenza e maneggevolezza, soprattutto nelle manovre critiche.

Questi modelli rappresentano il miglior compromesso tra prestazioni e sostenibilità ambientale, risultando perfetti per chi cerca sicurezza senza rinunciare al rispetto dell’ambiente.

OffertaBestseller No. 1
CONTINENTAL SPORTCONTACT 7 XL – 255/35R19 (96Y) – D/A/73dB – Pneumatici estivi
  • CONTINENTAL SportContact 7 XL – 255/35R19 (96Y) – D/A/73dB – Pneumatici estivi
  • Il prezzo si intende per 1 pneumatico senza cerchione. L'immagine può variare in base alle dimensioni degli pneumatici. La data di produzione dei pneumatici (DOT) non è più vecchia di 36 mesi (nuovo). Assicurati di confrontare le dimensioni degli pneumatici con quelle del tuo veicolo, perché spesso il libretto di circolazione ha una dimensione diversa che non si adatta ai cerchioni.
  • Vestibilità: vestibilità universale
  • Goditi un divertimento di lunga durata grazie alla perfetta combinazione di miscela BlackChili extra morbida e profilo extra rigido
Bestseller No. 1
BRIDGESTONE 225/45 R17 94Y POTENZA SPORT XL
  • Bridgestone è una marca di pneumatici di gamma Premium e copre tutti i tipi di veicoli.
OffertaBestseller No. 1
Pneumatico Estate Michelin Pilot Sport 5 225/40 ZR18 (92Y) XL
  • La 5a generazione di pneumatici MICHELIN da strada ad utilizzo sportivo
  • Performance fatte per durare ed un'eccellente durata chilometrica
  • Costruiti per offrire degli elevati livelli di reattivitá e precisione di guida
  • Aderenza e performance di frenata sull’asciutto e sul bagnato ottimizzate
  • Delle prestazioni elevate e design di alta qualitá
Bestseller No. 1
YOKOHAMA 245/40 R18 97Y ADVAN Sport V107 XL
  • Yokohama ha più di un secolo di storia, è stata fondata nel 1917 nella città giapponese di Yokohama, ed è quindi un marchio di grande esperienza nel settore degli pneumatici.
Bestseller No. 1
Firestone FIREHAWK SPORT - 215/35 R18 84Y XL - C/A/70 - Pneumatici estivi (autovettura)
  • Precisione in curva: pronta risposta e controllo in curva
  • Eccellente aderenza sul bagnato: etichettatura UE in classe “A” per aderenza sul bagnato in tutta la gamma
  • Eccellenti aderenza su asciutto¹: distanza di arresto su asciutto ridotta del 9% rispetto al predecessore
  • Vettura, veicoli sportivi e auto sportive
  • Dettagli tecnici: Larghezza del pneumatico: 215mm | Altezza della spalla: 35% | Pollici: 18 | Indice di capacità di carico: 84 (Capacità massima di carico: 500 kg) | Codice di velocità: Y (permesso fino a: 300 km/h) | pneumatico rinforzato per un maggiore carico del veicolo
OffertaBestseller No. 1
Bestseller No. 1
Dunlop SP Sport Maxx RT 2 XL MFS - 205/40R17 84W - Pneumatico Estivo
  • Efficienza del carburante: E
  • Aderenza sul bagnato: A
  • Livello di rumore: 70 db
Bestseller No. 1
Nexen N'Fera Sport 225/45R18 95Y XL Pneumatici estivi
  • Efficienza del carburante: E
  • Aderenza sul bagnato: A
  • Emissione acustica: 71 dB

Prestazioni Soddisfacenti con Alcune Limitazioni

I modelli Ceat, Kumho, Nokian e Giti hanno ottenuto la valutazione “consigliato“, posizionandosi dal 12° al 15° posto. Sebbene offrano prestazioni accettabili, presentano punti deboli in termini di grip su bagnato e consumo energetico.

Ceat: Buona resistenza all’usura ma spazi di frenata migliorabili.

Kumho e Nokian: Performance medie con un leggero deficit di aderenza sul bagnato.

Giti: Consumo energetico superiore alla media e tenuta di strada solo discreta.

I Pneumatici Sconsigliati: Pericoli per la Sicurezza

Syron (Cina) – “Consigliato con riserva”: Nonostante le buone performance sul bagnato, ha mostrato un comportamento impreciso e richiede continue correzioni dello sterzo.

Doublecoin DC-100 (Cina) – “Non consigliato”: Ultimo in classifica, ha evidenziato gravi carenze sul bagnato, con uno spazio di frenata a 80 km/h superiore di 17 metri rispetto al Continental SportContact 7. In termini pratici, mentre l’auto equipaggiata con pneumatici Continental è già ferma, quella con Doublecoin viaggia ancora a circa 50 km/h.

Test Pneumatici Estivi 2025

Metodo di Valutazione: 15 Criteri per una Classifica Completa

Il test ha analizzato le prestazioni dei pneumatici su una Volkswagen Golf 8, suddividendo i parametri in due macro-categorie:

  • Sicurezza di guida (70%)
  • Frenata su asciutto e bagnato
  • Tenuta in curva
  • Stabilità in condizioni critiche
  • Precisione dello sterzo
  • Resistenza all’aquaplaning
  • Controllo della traiettoria in situazioni d’emergenza
  • Bilancio ambientale (30%)
  • Durata del battistrada
  • Consumo di carburante
  • Peso del pneumatico
  • Livello di rumorosità
  • Impatto ambientale della produzione
  • Abrasione e dispersione di particelle

L’analisi dell’aquaplaning è stata cruciale per determinare la sicurezza su superfici bagnate. I modelli migliori hanno mantenuto una stabilità eccellente anche con strati d’acqua significativi, riducendo il rischio di perdita di controllo.

Focus sull’Impatto Ambientale

Oltre alla sicurezza, il TCS ha valutato l’impatto ambientale considerando durata del battistrada, che influisce sulla frequenza di sostituzione. La resistenza al rotolamento, che incide sul consumo di carburante. Il peso del pneumatico, che influisce sulle emissioni complessive del veicolo. La rumorosità esterna, importante per il comfort acustico. La dispersione di particelle durante l’abrasione del battistrada.

Sicurezza e Performance Senza Compromessi

La scelta del pneumatico è cruciale per garantire la sicurezza su strada. I risultati del test TCS dimostrano che i marchi leader offrono prestazioni elevate sia su asciutto che su bagnato, con differenze che, in situazioni d’emergenza, possono fare la differenza tra un arresto sicuro e un incidente. Affidarsi a pneumatici “molto consigliati” assicura non solo una guida più sicura ma anche un minore impatto ambientale. Continuate a seguire gommeblog.it per ulteriori test e approfondimenti.

Gommeblog.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News.

Se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie: RESTA AGGIORNATO/A QUI